Domenica 06 Aprile 2025

Politica

DI PANGRAZIO RICORDA LE VITTIME DEL SISMA DEL 6 APRILE 2009

04/04/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

L’Aquila 4 aprile – Il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio ha ricordato in apertura della seduta le vittime del sisma aquilano del 2009, tragedia di cui tra pochi giorni ricorre l’ottavo anniversario. Il Presidente ha chiesto all’aula di osservare un minuto di silenzio per le 309 vittime del sisma aquilano, ricordando anche i recenti attentati di Londra e San Pietroburgo. “Del tremendo sisma del 2009 portiamo tutti ferite ancora aperte – ha detto Di Pangrazio - Basti pensare ai danni che hanno subito gli edifici regionali, alla perdita di un nostro dipendente, a diversi dipendenti regionali che sono stati colpiti negli affetti, ai ragazzi morti nella casa dello studente, fino alle tante morti di cittadini aquilani e non, che hanno toccato e cambiato la vita a molti di noi ed alle persone che conosciamo. La mia vicinanza e quella dell'intera Assemblea è rivolta a tutte le famiglie colpite dal sisma del 2009. Ho espresso inoltre il desiderio di un Abruzzo che può e deve aspirare ai migliori modelli di ricostruzione candidando l’Aquila e la Regione intera ad essere protagonisti di un grande progetto pilota per quanto riguarda la legislazione regionale sul terremoto, i modelli di ricostruzione e soprattutto per la prevenzione. L'Aquila – ha aggiunto Di Pangrazio - è l’esempio di una città capoluogo ricostruita partendo dal suo importante centro storico ma è anche l'esempio di una ricostruzione che ha saputo adottare soluzioni tecnologiche all'avanguardia e intelligenti.”

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.