Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Elezioni Abruzzo: doppia preferenza di genere in 16 Comuni

12/05/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Sono 16 i Comuni abruzzesi protagonisti della tornata elettorale del 25 maggio prossimo in cui sara' possibile esprimere la doppia preferenza di genere introdotta dalla legge 215 del 23 novembre 2012. In totale i Comuni chiamati al voto sono 97, ma la normativa si applica solo ai Comuni che superano i 5 mila abitanti. Nello specifico, l'elettore puo' esprimere sulla scheda elettorale per l'elezione dei consigli comunali due preferenze, purche' riguardanti candidati di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza. I 16 Comuni interessati sono Pescara, Teramo, Montesilvano, Citta' Sant'Angelo, Giulianova, Silvi, Campli, Montorio, Mosciano, Nereto, Pineto, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero, Tortoreto, Bucchianico, Fossacesia. Per Gemma Andreini, presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunita', si tratta di "una vera e propria conquista". Al fine di divulgare la novita' della doppia preferenza, la Commissione ha inviato una lettera ai prefetti abruzzesi e ai sindaci dei Comuni interessati per evidenziare sui siti web la legge 215 del 2012. "Ad oggi, tuttavia, e' emerso che - ha evidenziato Andreini in conferenza stampa - i siti istituzionali dei Comuni non hanno ancora reso noto e consentito agevolmente agli utenti di conoscere la legge sulla doppia preferenza". Secondo la presidente della Commissione Pari Opportunita', "la doppia preferenza di genere consente di garantire la giusta rappresentanza e anche di esaltare il merito".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.