Sabato 05 Aprile 2025

Politica

Fi: anche in Abruzzo il "No tax day", partito si mobilita

28/11/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Anche in Abruzzo si svolgerà domani e dopodomani l'iniziativa 'No Tax Day' promossa a livello nazionale da Forza Italia e l'iniziativa sarà, per il partito regionale, un'occasione per "tornare tra la gente e nelle piazze", oltre che per lanciare la campagna di adesioni. Le attività sono state illustrate stamani a Pescara, nella sede del partito, dal coordinatore regionale Nazario Pagano, dalla senatrice Paola Pelino, dal deputato Fabrizio Di Stefano e dal consigliere regionale Mauro Febbo. Eventi si svolgeranno non solo nelle piazze delle quattro città capoluogo, ma anche nei principali centri della regione, da Montesilvano (Pescara) a Avezzano (L'Aquila), da Ortona (Chieti) a Sulmona (L'Aquila). "Monti + Letta + Renzi = Tasse sulla casa +200%" si legge nei manifesti realizzati a livello nazionale. "La distanza tra la politica e i cittadini è uno dei più gravi problemi dei partiti oggi - ha sottolineato Pagano - Per ridurre questa distanza Forza Italia torna in piazza su temi importanti per il futuro e per le economie delle famiglie. Noi abbiamo già dimostrato con i fatti che la tassa sulla prima casa va abolita, perché quello alla casa è un diritto sacrosanto delle famiglie". Pagano ha annunciato che nel corso delle iniziative si parlerà anche di "altre odiose tasse da eliminare" e di pensioni. Pelino ha sottolineato che l'obiettivo è quello di "rivolgerci non solo ai nostri elettori, ma anche a tutte le famiglie che oggi si vedono oppresse da un sistema fiscale che impedisce anche il rilancio della nostra economia". Per Di Stefano "più si tassa la casa e più aumenta la disoccupazione nel settore edile". Febbo ha evidenziato che il problema della tassazione c'è anche a livello locale e che "i primi atti ufficiali del Governo regionale di centrosinistra sono stati finalizzati ad aumentare le tasse".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.