Domenica 06 Aprile 2025

Politica

Filippo Paolini attacca l'Amministrazione Pupillo sulla gestione del Giorno del Ricordo

22/02/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

22 febbraio 2012. Filippo Paolini Sindaco di Lanciano dal 2001 al 2011, oggi Coordinatore cittadino del Popolo della Libertà, attacca l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Mario Pupillo per come è stata gestita la giornata del ricordo, celebrata proprio oggi in Città.

“ I ragazzi del Comitato Dieci Febbraio (che ha organizzato l'evento ndr) – ha detto Paolini – mi hanno chiamato e mi hanno detto che l'Amministrazione non avrebbe fatto gli inviti istituzionali, infatti, questa mattina mancavano le associazioni combattentistiche e d'arma che sono state sempre invitate a questa manifestazione e non avrebbe (l'Amministrazione ndr) neanche messo i soldi per i fiori. Ci siamo, quindi, dovuti attrezzare con un autofinanziamento e abbiamo comprato noi un mazzo di fiori. Probabilmente quel mio messaggio – così severo, ieri, li ha svegliati, tant'è che – continua Paolini – questa mattina in fretta hanno fatto preparare una corona e si sono presentati in grande stile tutti quanti. Meno male che ciò è accaduto perché altrimenti avrebbero fatto una figuraccia, perché non si possono fare due pesi e due misure tra la Giornata della Memoria e la Giornata del Ricordo. L'anno scorso – puntualizza ancora Paolini – abbiamo voluto posizionare questo bellissimo monumento, realizzato da Mirco Battistella, l'Amministrazione ha creduto molto a questo momento perché facemmo l'intitolazione di questa Piazzetta ai Martiri delle Foibe, la storia non dev'essere riscritta, la storia è quella che tutti conoscono e naturalmente bisogna ricordare anche tutti gli infoibati, tutti gli esuli e quelli che hanno vissuto questa grande tragedia nel rispetto della loro memoria”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

foibe filippo paolini pole

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.