Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Frane: Febbo “Intervenire subito sull'Alto Vastese a sull'Alto Sangro

04/03/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

  "Prendere visione e contezza della reale situazione sia della viabilita' sia del dissesto idrogeologico che interessa ampi territori dell'Alto Vastese e Alto Sangro al fine di registrare i disagi che vivono intere comunita' ormai condannate quasi all'isolamento". Questo il commento del presidente della Commissione vigilanza e consigliere regionale Mauro Febbo durante il proprio tour organizzato nella giornata odierna nei luoghi colpiti da tali criticita'. "Sono tre anni - afferma - che queste comunita', ed i loro primi cittadini, aspettano soluzioni e risorse per ripristinare gli innumerevoli smottamenti e frane presenti nel Vastese e Sangro interno. Vi sono urgenze che devono essere immediatamente risolte come il movimento franoso sulla strada che da Torrebruna sale a Castiglione Messer Marino e Schiavi D'Abruzzo, la provinciale tra Fraine e Castiglione e' franata da due anni e ad aggi ancora non partono i lavori, tra Castiglione e Montazzoli (sp152) ci sono due enormi smottamenti ancora da sistemare, tra Schiavi e Castiglione (sp 158) il manto stradale e' scomparso, si e' trasformato in una vera e propria mulattiera come la stessa provinciale che scende a Castelguidone per arrivare alla Fondovalle Trigno dove vi sono solo frane. Tutte emergenze - conclude Febbo - che portero' di nuovo all'attenzione del governo regionale affinche' si possa mettere in campo tutte le azioni necessarie per far tornare le comunita' montane dell'Alto Vastese e dell'Alto Sangro alla normalita' nel piu' breve tempo possibile.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.