Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Giulianova, scuola “De Amicis”. Oggi l'illustrazione in Comune della perizia del superesperto.

29/06/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Oggi il sindaco Francesco Mastromauro ha illustrato in Sala consiliare alla dirigente scolastica Carmen Di Odoardo, ai consiglieri comunali, ai rappresentanti del Consiglio d'istituto ed al Comitato dei genitori, la relazione sulla scuola “De Amicis” del superesperto Claudio Modena, ingegnere e professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni dell’Università di Padova, per dirimere la questione del contrasto tra la perizia dei consulenti tecnici della Procura della Repubblica e quella del progettista, l'ingegner Ernesto Martegiani. 
“Il primo e principale risultato, perché è quello necessario per rassicurare gli alunni, gli insegnanti e il personale amministrativo operante nella scuola”, dichiara il sindaco, “è che la “De Amicis” è idonea all'uso scolastico. Vuol dire insomma che, contrariamente alle perizie dei consulenti della Procura, l'edificio è sicuro per cui può continuare a svolgere le sue funzioni. Una affermazione tranquillizzante per tutti noi e alla quale il prof. Modena è giunto grazie ad analisi assai puntuali e rigorose non solo effettuando nuove verifiche, ma addirittura integrandole con le osservazioni dei consulenti della Procura. I lavori effettuati sul plesso nel 2016 e nel 2017 hanno infatti consentito, secondo il prof. Modena, di raggiungere un indice di 0,7 secondo i parametri del 2008. Applicando invece quelli recentissimi del 2018, l'indice è comunque superiore allo 0.6. In entrambi i casi si tratta di coefficiente adeguati e che consentono alla De Amicis di essere annoverata tra le scuole sicure dal momento che le norme introdotte quest'anno definiscono tali quegli edifici che raggiungono un coefficiente di almeno lo 0.6 ”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.