Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Il vicesindaco di Lanciano Giacinto Verna replica alla Lega sui fondi pubblici

20/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il vicesindaco di Lanciano Giacinto Verna replica alla Lega sui fondi pubblici

Verna: Per l’ennesima volta gli esponenti della Lega Lanciano hanno dimostrato non solo di non conoscere quali servizi eroga il Comune di Lanciano ma di non sapere neanche leggere i decreti ministeriali.

"Mi trovo costretto, mio malgrado, a replicare ancora una volta alle esternazioni fuori luogo della Lega Lanciano, che pensa di impartire lezioni all’amministrazione comunale in carica sul fronte dei finanziamenti. Appare evidente che gli esponenti locali del partito di Salvini, i quali aspirano ad amministrare la nostra città, non sanno che da almeno 25 anni il Comune di Lanciano ha esternalizzato il servizio di trasporto scolastico, una scelta fatta nell’ottica di risparmiare e migliorare il servizio offerto. Secondo loro, anzi, dovremmo partecipare ad un bando ministeriale per acquistare mezzi scuolabus ibridi ed elettrici che non useremmo mai.

Non solo. Il bando in questione, con scadenza al 15 aprile, è riservato ai comuni con popolazione superiore (e non inferiore, come sostiene la Lega) ai 50mila abitanti e per giunta interessati dalle procedure di infrazione comunitaria per la violazione dei parametri sulla qualità dell’aria. E’ lo stesso decreto del Ministro della Transizione ecologica ad individuare i comuni che possono richiedere questi fondi. E Lanciano, naturalmente, non è tra questi. Il decreto che a noi risulta, infatti, è quello del 28 ottobre 2020, pubblicato in gazzetta ufficiale 311 del 16 dicembre 2020. Altrimenti chiariscano a quale altro fondo ministeriale si riferiscono." Così il vicesindaco di Lanciano, Giacinto Verna, che replica documenti alla mano, al comunicato  di ieri dalla Lega Lanciano. Il partito di Salvini frentano aveva lanciato due proposte all'amministrazione comunale volte ad intercettare fondi ministeriali, una per il trasporto scolastico e l’altra per il decoro urbano.

"Per l’ennesima volta, insomma, gli esponenti della Lega Lanciano hanno perso l’occasione per stare zitti, dimostrando non solo di non conoscere quali servizi eroga il Comune di Lanciano ma di non sapere neanche leggere i decreti ministeriali. - scrive Verna - Come è già successo pochi giorni fa, la Lega continua a prendere lucciole per lanterne. Se hanno davvero l’ambizione di amministrare questa città, consiglio vivamente loro di studiare di più. Sul bando per la rigenerazione urbana non si preoccupassero: stiamo lavorando e lo stiamo facendo come sempre. Non accettiamo, però, insegnamenti da chi per la seconda volta in pochi giorni, e in maniera ancor più grossolana, parla senza cognizione di causa e sbaglia anche ad interpretare un decreto ministeriale".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.