Sabato 05 Aprile 2025

Politica

L'On. Fabrizio Di Stefano e il Sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca intervengono su Sasi e Isi

13/10/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

13 ottobre 2014.Questa mattina a Lanciano il Coordinamento dei Sindaci di centro destra ha incontrato la stampa per comunicare importanti azioni nei confronti della Sasi.
"Su questa vicenda dei bilanci a noi interessa il dato politico che emerge e non commentare gli avvisi di garanzia ricevuti dai vari CdA della SASI delle precedenti gestioni, questo lo lasciamo fare alla Magistratura" hanno commentato Patrizia De Santis e Tiziana Magnacca, sindaci di Castelfrentano e San Salvo.
"Quei bilanci, che noi abbiamo sempre contestato, anche formalmente con atti e che non abbiamo mai sostenuto con il nostro voto, oggi vengono ritenuti assolutamente non corretti da un organo giudiziario. E' un dato politico su cui la sinistra non può sottrarsi perché se quei bilanci fossero privi di fondamento la situazione gestionale dell' Ente si troverebbe in pieno caos e questa è una responsabilità politica ben precisa che il PD si deve caricare tutta. Ancora di più poi per aver pervicacemente voluto la riconferma del Presidente Scutti alla guida di questo Ente che oggi è stato da noi formalmente diffidato a notificare il risultato che l'assemblea dei sindaci ha stabilito in data il 7 ottobre u.s. e che ha visto l'elezione di due rappresentanti della loro lista nel CdA ed uno, il dott. Patrizio D'Ercole come espressione della nostra componente.
Se ritenesse che in virtù della spending review tale nomina non rientrasse nei canoni di legge dovrebbe anche lui come abbiamo fatto noi per il bilanci, rivolgersi ad un soggetto giudiziario terzo e legittimato, altrimenti commetterebbe un'ennesima irregolarità gestionale e ci vedrebbe costretti nuovamente ad interessare gli organi giudiziari. Anche su questo chiamiamo in causa il Partito Democratico, in primis i sindaci di Lanciano e Vasto.
Cosa teme Scutti? Che un esponente di centro destra possa andare ad osservare da vicino la regolarità dell'intera gestione del suo CdA a cominciare dagli incarichi assegnati ai professionisti e ditte per arrivare poi anche alle consulenze? Stia pur certo che lo faremo comunque. Ma quella sinistra che tanto si è riempita la bocca sulla necessità che l'acqua continui ad essere un bene pubblico oggi consente a Scutti di gestire la SASI come fosse cosa propria e non dovessero rispondere ai cittadini che sono gli unici proprietari della cosa pubblica ed in questo caso dell'Acqua" hanno concluso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.