Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Lanciano, Il Comune approva progetto bonifica ex discarica di Serre, la soddisfazione di Progetto Lanciano

11/08/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Il Comune approva progetto bonifica ex discarica di Serre, la soddisfazione di Progetto Lanciano

"Una pietra miliare nel percorso politico e amministrativo di Progetto Lanciano all’interno dell’amministrazione di governo cittadino".

Esprimono grande soddisfazione i consiglieri di Progetto Lanciano, Arturo Di Corinto, Gabriele Paolucci, Michele Ucci, Paola Zulli, per l’approvazione in giunta del progetto definitivo/esecutivo del 1° lotto funzionale per la bonifica e messa in sicurezza permanente dell’ex discarica di Serre, il cui costo ammonta a 699.723 euro, somma finanziata con fondi comunali finalizzati. Nel propedeutico studio di fattibilità, redatto dall’ingegnere Aldo Ciccocioppo, è stato deciso di suddividere l’intervento di bonifica in tre lotti funzionali:

- 1° lotto, opere di messa in sicurezza della discarica;

- 2° lotto, opere di ripristino della rete raccolta biogas e della viabilità interna;

- 3° lotto, opere di impermeabilizzazione della superficie del corpo della vecchia discarica.

Per quanto riguarda il secondo e il terzo lotto dell’intervento, sarà necessario stanziare ulteriori fondi da ricercare nei prossimi bilanci comunali 2021/2022.

L’approvazione del progetto esecutivo del 1° lotto funzionale redatto dal settore Lavori pubblici, a firma del vicesindaco e assessore Giacinto Verna, rappresenta una pietra miliare nel percorso politico e amministrativo di Progetto Lanciano all’interno dell’amministrazione di governo cittadino. «Il riconoscimento dei valori ambientali e della salute dei cittadini», sottolineano i consiglieri di Progetto Lanciano, «sono i principi fondamentali del nostro movimento civico e su questi temi non ci siamo mai risparmiati. L’ingente costo di manutenzione della ex discarica, sostenuto in questi anni, e il cospicuo impegno economico per la relativa bonifica ci insegnano che il modello rifiuti=discarica non è più percorribile. Le discariche, anche a distanza di anni dalla chiusura, continuano a produrre effetti nocivi all’ambiente circostante, rappresentando una vera e propria sottrazione di territorio». «E’ indubitabile», rimarcano Di Corinto, Paolucci, Ucci e Zulli, «che per uscire da un modello di gestione dei rifiuti, che vede ancora i vecchi sistemi di smaltimento troppo utilizzati, parlare solo in termini di raccolta differenziata non basta. Occorre aumentarne la qualità, ma soprattutto investire negli impianti innovativi, puntando su un’adeguata rete impiantistica a servizio del recupero di materia, condizioni indispensabili per fare il salto definitivo nel modello circolare. Siamo soddisfatti», concludono i consiglieri di Progetto Lanciano, «che tale traguardo sia stato raggiunto grazie all’unità di intenti di tutta la maggioranza, con in testa il sindaco Mario Pupillo».

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.