Domenica 06 Aprile 2025

Politica

LAVORO; GATTI E REBOANI: ABRUZZO E ITALIA LAVORO CONTRO LA CRISI

07/06/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

7 GIUGNO 2012. Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Teramo, l'assessore al Lavoro, Paolo Gatti e l'Amministratore Delegato di Italia Lavoro SPA, Paolo Reboani, hanno presentato alla stampa l'Accordo Quadro tra la Regione Abruzzo e l'agenzia tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che lega i due enti fino al 31 dicembre 2014. L'Accordo Quadro consente di proseguire nell'impegno reciproco volto a programmare e realizzare politiche del lavoro capaci, come avvenuto in questi ultimi tre anni, di fronteggiare la crisi che ha coinvolto il mercato del lavoro dell'occidente industrializzato. 'Rinnoviamo una collaborazione importante - ha dichiarato l'assessore Gatti - che ci permette di usufruire del prezioso contributo della società guidata con impegno e grande competenza da Paolo Reboani. Un rapporto rafforzatosi in questi anni e grazie al quale abbiamo potuto gestire in modo più efficace le ingenti risorse degli ammortizzatori sociali in deroga forniteci dal Ministero del Welfare'. 'Mi piace inoltre ricordare - ha aggiunto - il lavoro prezioso sul lato delle politiche occupazionali, rivolte ai giovani ed alla valorizzazione del loro capitale umano con il Progetto 'Obiettivo Giovani', che è in itinere, ed il prezioso contributo di Italia Lavoro nella stesura del Testo Unico del Welfare d'Abruzzo. Una collaborazione -ha concluso Gatti - che facciamo diventare sistemica e stabile e che non incide in alcun modo sul bilancio della Regione Abruzzo'. Entusiata l'opinione di Reboani : 'Con questo accordo - ha dichiarato - proseguiamo nella fruttuosa collaborazione, sviluppata anche grazie al lavoro attento dell'assessore, tra Italia Lavoro e Regione Abruzzo in ambiti decisivi per lo sviluppo dell'occupazione e la fuoriuscita dalla crisi, in particolare in un territorio come l'Abruzzo con problematiche molto specifiche'. Reboani ha citato i passaggi fondamentali. 'Raccordo scuola - università-imprese, per creare nuova occupazione giovanile; valorizzazione dell'apprendistato come strumento fondamentale per l'ingresso al lavoro; utilizzo dei voucher; reinserimento lavorativo per le fasce più disagiate del mercato del lavoro; rafforzamento della rete dei servizi per il lavoro; sistema informativo statistico regionale, per aver informazioni in tempo reale sul mercato del lavoro sfruttando i dati amministrativi a nostra disposizione, dalle comunicazioni obbligatorie alle schede anagrafico - professionali. Già da qualche anno - ha concluso - con la realizzazione in Abruzzo dei programmi Welfare to work, Fixo, Lavoro&Sviluppo, e con l'adesione al Piano Integrato 'Giovani Abruzzo' e al Patto per il Lavoro, svolgiamo un'attività proficua che ha come obiettivo lo sviluppo di un territorio dalle potenzialità enormi'

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.