Domenica 06 Aprile 2025

Politica

Legnini su aumento pedaggi autostrade in Abruzzo

13/06/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

I consiglieri dei gruppi di centrosinistra (Giovanni Legnini, Silvio Paolucci, Americo Di Benedetto, Dino Pepe, Sandro Mariani) hanno richiesto formalmente la convocazione del Consiglio regionale straordinario per scongiurare l’aumento dei pedaggi autostradali dal prossimo 1 luglio. Le richieste del centrosinistra sono state presentate questa mattina in una conferenza stampa all’Emiciclo. “Rischiamo un vero salasso - ha detto Legnini - parliamo di uno dei temi più importanti per la nostra regione. Su tariffe e messa in sicurezza delle autostrade si gioca il futuro dell’Abruzzo pertanto abbiamo ritenuto che fosse il consiglio regionale ad indicare una strada al Governo regionale impegnando il Presidente Marsilio nella risoluzione di questa vicenda. Ad oggi gli aumenti tariffari sono rimasti sospesi ma non sono soppressi e la concessionaria ne pretende le somme. Per scongiurare questo vero e proprio salasso secondo noi va posto l’aumento a carico della fiscalità generale e devono essere diluiti nel tempo questi incrementi nel Piano economico finanziario”. “Va applicata – ha aggiunto Legnini – la norma approvata nella Legge Finanziaria del 2012 a mia firma che qualifica le nostre autostrade come infrastrutture strategiche nazionali per finalità di protezione civile. Non è una norma neutra – ha spiegato Legnini – ma impegna direttamente lo Stato perché dispone tra l’altro che se il quadro economico finanziario non è in equilibrio deve essere lo stesso Governo a farsi carico degli aumenti tariffari. Finora abbiamo registrato uno scarsissimo peso della nostra Regione su Parlamento e Governo, mi auguro che l’appartenenza di Marsilio ad un partito di opposizione al Governo nazionale non rappresenti un problema per gli abruzzesi. Saremo delle sentinelle su questa vicenda”. Infine sul decreto Sblocca Cantieri approvato oggi in Parlamento Legnini ha concluso definendo il provvedimento “molto deludente” rispetto alle aspettative.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.