Sabato 05 Aprile 2025

Politica

Movimento 5 Stelle Pescara: “Il Comune non usi la sentenza della Cassazione per interferire nel caso mense”

29/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Movimento 5 Stelle Pescara: “Il Comune non usi la sentenza della Cassazione per interferire nel caso mense”

Il vicesindaco Santilli entra a gamba tesa nella questione delle mense schierando il Comune dalla parte dei dirigenti scolastici ignorando le giuste preoccupazioni dei genitori pescaresi scottati dalle tossinfezioni alimentari di centinaia di bambini avvenute nel giugno 2018 a causa del cibo distribuito nelle mense scolastiche cittadine.

"Non è accettabile che i dirigenti scolastici e il vicesindaco Santilli si nascondano dietro la foglia di fico di una sentenza della Cassazione interpretandola a proprio comodo" dice il Consigliere del Movimento 5 Stelle Massimo Di Renzo. In effetti la sentenza depositata il 30 luglio 2019, pur non riconoscendo il diritto dei genitori a pretendere di poter far consumare ai propri figli a scuola il pasto da casa, ne indica il diritto a concordare le modalità di svolgimento del tempo mensa con il consiglio d'istituto. <> si chiedono i consiglieri del MoVimento 5 Stelle. "Perché mentre in altre città si riesce ad instaurare un dialogo tra genitori e dirigenti scolastici che porti a soluzioni concordate a Pescara l'amministrazione comunale con la sua posizione spegne sul nascere questa possibilità?" aggiunge il Consigliere del Movimento 5 Stelle Giampiero Lettere.
Nella nostra città è ancora vivo il ricordo dei circa 200 bambini intossicati ed è proprio per questo che bisogna coltivare una particolare sensibilità a questo problema evitando lo scontro muro contro muro che non è nell'interesse di nessuno ed a tal fine il MoVimento 5 Stelle chiede che venga completato al più presto l'iter di insediamento della Commissione Mensa Cittadina che possa vigilare al meglio sulla qualità del cibo distribuito nelle mense scolastiche.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.