Sabato 05 Aprile 2025

Politica

Marcozzi: in Commissione salute l’ok alla riforma dei Centri antiviolenza

25/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Marcozzi: in Commissione salute l’ok alla riforma dei Centri antiviolenza

Tra le novità di rilievo l'istituzione di un albo dei Centri Antiviolenza affinché non sia più necessario ogni anno presentare la domanda di accesso agli stanziamenti.

La riforma dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio in Regione Abruzzo ha superato il primo passaggio. La Commissione Salute ha approvato il testo che aggiorna una legge datata 2006, che doveva essere rinnovata e che adesso, nella prossima seduta di Consiglio, arriverà in aula per l'approvazione definitiva”.

Lo afferma il Consigliere regionale di Forza Italia Sara Marcozzi che in conferenza stampa, ha illustrato i dettagli della norma insieme alla Presidente del Coordinamento regionale Antigone Marialuara Di Loreto. “Per prima cosa voglio ringraziare i Centri Antiviolenza e Marialaura Di Loreto per lo straordinario lavoro che svolgono sul territorio a sostegno delle tante donne che chiedono aiuto. Questa proposta di legge arriva a seguito di un lavoro di ascolto con cui recepiamo le richieste dei territori e le modifiche a livello nazionale ratificate in questi anni”. “Tante sono le novità che si introducono. La prima è l'istituzione di un albo dei Centri Antiviolenza affinché non sia più necessario ogni anno presentare la domanda di accesso agli stanziamenti. Significa non solo semplificare la vita alle lavoratrici dei Centri, tagliando la burocrazia, ma anche consentire loro di fare una programmazione a lungo termine sui progetti, seguendo le vittime passo dopo passo. E proprio in quest'ottica si predispone anche la redazione di un piano triennale di interventi e delle misure per contrastare la violenza sulle donne. Predisponiamo anche un incremento dei fondi stanziati dal Consiglio regionale a disposizione dei Centri Antiviolenza di 150mila euro all'anno, il che significa raddoppiarne la capienza. Fino a oggi me ne sono fatta carico con emendamenti annuali al bilancio regionale, adesso rendiamo strutturale l'incremento”. “Altre novità – prosegue Marcozzi – riguardano il sostegno per il patrocinio legale che andiamo a rendere ancora più stringente rispetto a quanto previsto nel testo di istituzione del Reddito di Libertà e la costituzione di un Tavolo tecnico permanente, che serva quale sede di raccordo di confronto tra le attività svolte dai Centri Antiviolenza, dalle Case Rifugio e la Regione Abruzzo, monitorando le attività”. “Io sono molto orgogliosa di questa norma, che rappresenta la conclusione migliore di cinque anni di lavoro a sostegno delle donne vittime di violenza. Voglio ringraziare l'Assessore al bilancio Mario Quaglieri e al Presidente Lorenzo Sospiri per il lavoro. Adesso il testo arriverà in Consiglio regionale nella prossima seduta, fissata a martedì 30 gennaio, per l'approvazione definitiva e rendere questa riforma legge regionale”, conclude Marcozzi. (com/red)

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.