Sabato 05 Aprile 2025

Politica

Paolucci e Blasioli: "Tagli per un milione di km" Intervista a Silvio Paolucci

24/07/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

 "Sui trasporti la maggioranza svela i propri intendimenti: un milione di chilometri di corse da tagliare. Dunque, non un solo centesimo in più per finanziare i costi derivanti dall'operazione che allarga la maglia dei servizi minimi, ma un piano delle riduzioni dei costi a partire dal taglio dei servizi su l'intero territorio regionale, unitamente ai margini derivanti da sub-affidamenti". Lo dichiarano il capogruppo Pd, Silvio Paolucci e il consigiere regionale Antonio Blasioli nel corso dell'odierna seduta del Consiglio regionale. "In pratica tutte le nostre preoccupazioni in materia di trasporti erano più che fondate - continuano Paolucci e Blasioli -  In Commissione questa mattina il clamoroso dietrofront della maggioranza sul progetto di legge sui servizi minimi, integralmente emendato poi da una proroga e dal mandato assegnato all Giunta Regionale per tagliare innumerevoli corse regionali. Ad ogni modo un'iniziativa legislativa che testimonia l'approssimazione e la superficialità della coalizione di governo su temi così importanti e complessi per i cittadini d'Abruzzo. Un testo completamente sbagliato su tutta la linea, così come avevamo denunciato la scorsa settimana: dalle competenze del Consiglio in materia, alla procedura seguita finanche al merito della proposta. Nella giornata di ieri era arrivato anche il parere negativo del Servizio legislativo a censurare questo obbrobrio". "Ma non è tutto - spiegano i consiglieri Pd -  A rimetterci, presumibilmente, le aree più fragili della nostra regione, come quelle interne. Inoltre, dal dibattito è emerso che queste continue proroghe pesano sul bilancio aziendale per circa 125.000 euro al mese e che a breve diventeranno insostenibili per la tenuta finanziaria della TUA che rischia di avere un ammanco di bilancio per alcuni milioni". "A questo gioco al massacro ci opporremo - concludono Paolucci e Blasioni - e chiederemo che i sindaci non vengano tenuti all'oscuro. Come opposizione, intendiamo tutelare i servizi da garantire all'utenza in ogni angolo d'Abruzzo e garantire l'equilibrio finanziario della Società, risanata dopo che la vecchia Giunta del centrodestra l'ha condotta sul baratro del fallimento".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.