Domenica 06 Aprile 2025

Politica

Pd: ministro Boschi a Pescara, fiduciosi candidati sindaci

31/05/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

31 maggio 2014. Accolto a Pescara dai candidati sindaci del centrosinistra delle maggiori città abruzzesi che andranno al ballottaggio del prossimo 8 giugno, il Ministro Maria Elena Boschi. "Questo colpo d'occhio di oggi ci fa ben sperare - ha detto Marco Alessandrini, in lizza per la poltrona di primo cittadino di Pescara. In città c'è voglia di cambiamento. Siamo arrivati ai tempi supplementari, ma non andremo ai rigori. Sono fiducioso anche per l'apporto che potrà arrivare dalle altre liste che mi appoggeranno". Molto fiduciosa la candidata del centrosinistra a Teramo, Manola Di Pasquale: "in città vinceremo la battaglia. Il sindaco è nudo. Non ha più la forza della squadra della Regione. Ha perso sei punti rispetto alle precedenti elezioni per cui io credo che si possa fare bene. Nella nostra città il quadro politico é mutato. Tutti uniti possiamo farcela". Lino Ruggero, preparandosi al ballottaggio dell'8 giugno a Montesilvano (Pescara) ha auspicato "un'inversione di tendenza anche a livello locale. Dobbiamo riformare l'Abruzzo, partendo da queste elezioni. La gente vuole una politica di servizio sburocratizzata e più snella. La presenza del ministro Boschi è importante anche sotto questo aspetto. A Montesilvano (Pescara) vogliamo portare il vento del rinnovamento". "Io sono l'unico primo cittadino uscente - ha detto Francesco Mastromauro, primo cittadino negli ultimi cinque anni a Giulianova -. Mi auguro che i miei colleghi riescano a vincere nei ballottaggi. Tutti insieme possiamo cambiare l'Abruzzo. Dobbiamo puntare su innovazione, rinnovamento e riforme, nel solco del Governo Renzi e di quello del nuovo Governatore D'Alfonso". Infine il candidato di centrosinistra al Comune di Silvi (Teramo) Francesco Comignani ha auspicato un'inversione di tendenza generale: "L'aria è cambiata. È arrivato il momento di riprenderci la città di Silvi (Teramo). Il grande entusiasmo di oggi a Pescara ci fa ben sperare".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.