Sabato 05 Aprile 2025

Politica

PESCARA: Convegno sul clima, D'Alfonso: “Indispensabile coinvolgere i privati”

20/10/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

 "È indispensabile mettere sullo stesso fronte pubblico e privato, capaci di investire per generare una rivoluzione culturale degli stati d'animo e delle mentalità, altrimenti i cambiamenti climatici presentano e fanno pagare il conto".

Lo ha detto questa mattina a Pescara il presidente della giunta regionale, Luciano D'Alfonso, nel corso del convegno "Regioni e città per il clima e la transizione energetica. Riflettere sull'Europa - Dialogo con i cittadini", che si è svolto all'Aurum. L'iniziativa si è svolta nell'ambito della "Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2017", all'interno del progetto comunitario "New finance".

L'incontro ha rappresentato l'occasione per fare il punto sulle iniziative messe in campo sia a livello europeo che regionale, sul fronte dell'adattamento ai cambiamenti climatici e su quello dell'efficientamento energetico.

"È nostro dovere riconcepire una nuova regola urbanistica per quanto riguarda il rapporto con il suolo e con gli spazi del territorio - ha continuato il presidente - dobbiamo scommettere sulla prevenzione e poi dobbiamo fare in modo che ciascuno porti dentro di sé, e dentro le famiglie, questa quota di consapevolezza e responsabilizzazione. La Regione ha promosso un confronto a tutto campo con le realtà europee, per prendere il meglio di quanto già si è fatto - ha concluso D'Alfonso - e per concepire il meglio che c'è ancora da fare. Siamo convinti che in Europa si accorgeranno, e prenderanno in considerazione, il contributo che arriva oggi da Pescara". (REGFLASH) 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.