Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Primo Congresso cittadino di Azione a Lanciano

31/03/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Primo Congresso cittadino di Azione a Lanciano

La città frentana ha fatto registrare uno dei migliori risultati in Abruzzo per quanto riguarda le adesioni con circa 100 iscritti al partito di Calenda

Sabato prossimo, 2 aprile 2022, nel salone Lanci dell’ex Casa di conversazione a Lanciano, si svolgerà il primo congresso cittadino di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda.

Nella campagna di tesseramento, avviata nel novembre scorso, finora Lanciano ha fatto registrare uno tra i migliori risultati in Abruzzo, con circa un centinaio di iscritti e l’adesione anche dell’ex vicesindaco Giacinto Verna. Ora il cammino prosegue con il primo congresso cittadino e l’elezione della segreteria.

Il programma di sabato prenderà avvio alle 9,30 con l’accoglienza e la registrazione di ospiti e partecipanti. Ad aprire i lavori alle 10,00 sarà il segretario provinciale Giovanni Luciano, e a seguire ci saranno gli adempimenti statutari con l’elezione di presidente del congresso, segretario e commissione elettorale. Si procederà con gli interventi degli ospiti, tra cui quelli del sindaco di Lanciano Filippo Paolini e di Raffaele Bonanni, membro del direttivo nazionale e responsabile per Azione di lavoro e politiche industriali, degli esponenti regionali del partito e dei coordinatori di altre realtà cittadine della provincia di Chieti. Dopo il saluto del coordinatore cittadino uscente Vincenzo Angelucci verranno esposte le mozioni dei candidati. Il congresso continuerà con il dibattito, le votazioni e la proclamazione degli eletti, e si concluderà con l’intervento del segretario regionale Giulio Sottanelli.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Giacinto Verna

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.