Sabato 05 Aprile 2025

Politica

ROCCARASO: IL MINISTRO LORENZIN AL “WINTER SCHOOL DI MAURIZIO LUPI”

10/03/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

"Ncd non si scioglie ma si rilancia, cambiamo il nome facciamo anche un rilancio progettuale sul partito che vuole essere un movimento politico che si colloca al Centro che non è altro che l'area dei moderati". Lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenendo alla tre giorni della "Winter school", la kermesse politica rivolta alla formazione dei giovani giunta alla sesta edizione promossa dalla fondazione "Costruiamo il futuro, presieduta dal deputato Maurizio Lupi, che si sta svolgendo a Roccaraso. "Noi non abbiamo bisogno di risposte popolustiche, ma di risposte concrete; dobbiamo dare risposte concrete e traghettare l'Italia e l'Europa in questa fase. Quindi dal punto di vista programmatico ci poniamo davanti a grandi questioni a cominciare dall'Europa: vogliamo l'Europa o non la vogliamo, vogliamo stare nell'euro o uscire?".

 

Il ministro Lorenzin ha poi continuato: "Non guardiamo al partito democratico ma guardiamo a noi stessi. Stiamo governando con il Pd in questa fase come avviene in gran parte d'Europa dove esistono alleanze di governo tra case politiche diverse, anche per effetto del cambio dello scenario politico globale, ma questo non significa rinunciare alla nostra identità perché siamo diversi dal Pd e dalla destra e abbiamo le nostre ricette molte delle quali siamo riusciti a portarle al governo". Sul botta e risposta tra Silvio Berlusconi e il ministro Angelino Alfano, il ministro Lorenzin ha detto: "evidentemente la nascita di questo nuovo movimento politico dà fastidio. Perché se tutti stessero zitti significherebbe che il fatto non interessa a nessuno. Credo che in questo momento l'Italia abbia bisogno di persone generose e visto che stiamo andando verso un sistema proporzionale ognuno avrà lo spazio, la voglia e l'orgoglio di rappresentare la propria identità". La kermesse politica rivolta ai giovani "Winter school", si concluderà domenica a Roccaraso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.