Domenica 06 Aprile 2025

Politica

Salute mentale, Taglieri presenta una mozione per istituire una Commissione regionale

01/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Salute mentale, Taglieri presenta una mozione per istituire una Commissione regionale

il Vicepresidente della Commissione Sanità in quota M5S: "Tutelare la salute dei cittadini più fragili, la cui condizione è ulteriormente aggravata dalla pandemia da Covid-19, deve essere in cima alle priorità del governo regionale"

"Costituire la Commissione Regionale per la Salute Mentale per favorire l'integrazione tra piani sanitari e sociali; garantire l'apertura e il funzionamento dei Centri di salute mentale e dell'assistenza domiciliare; assumere personale da destinare a questi servizi e valorizzarne il contributo alla luce dell'emergenza Covid. Sono le richieste del Vicepresidente della Commissionme Sanità, Francesco Taglieri, del Movimento 5 Stelle, inserite in una mozione.

"Mi auguro, che la mozione venga discussa il prima possibile in Commissione Sanità, affinché il centrodestra si prenda un impegno formale in questa direzione. Tutelare la salute dei cittadini più fragili, la cui condizione è ulteriormente aggravata dalla pandemia da Covid-19, deve essere in cima alle priorità del governo regionale, e non si può perdere altro tempo”.

“Ci sono vari riferimenti a normative nazionali e regionali in materia di salute mentale, ma se non vengono applicate si creano problematiche per pazienti e famiglie. Penso, ad esempio, a quanto scritto nel piano sanitario regionale 2008-2010 che ha previsto l'istituzione della Commissione Regionale per la Salute Mentale. Si tratta di un organismo presieduto congiuntamente dagli Assessori alla Sanità e alle Politiche Sociali, all'interno del quale riunire i Direttori di Dipartimento di Salute Mentale, rappresentanti associazioni, utenti, famiglie. Sarebbe uno strumento utile per coordinare le attività in materia su tutto il territorio regionale, garantendo pari trattamento e pari dignità ai pazienti davanti alla malattia e superando le sostanziali differenze che registriamo tra le quattro Asl”.

“Non solo, – prosegue Taglieri – ma tra le evidenze che l'emergenza Covid ha fatto venire alla luce del sole, c'è l'importanza di rafforzare i presidi territoriali sia per sconfiggere il virus che per garantire assistenza a tutte le persone più fragili, uniformando i protocolli e assumendo personale specializzato per fornire tutto l'aiuto necessario. Sono richieste sacrosante, portate in piazza da associazioni, sindacati e dall'Osservatorio Salute Mentale Abruzzo, davanti alle quali Regione Abruzzo si è troppo spesso voltata dall'altra parte”.

“È il momento di agire. Con un documento formale come la mozione, chiediamo che finalmente il centrodestra si assuma le proprie responsabilità e reagisca all'emergenza seguendo le raccomandazioni dell'OMS, che chiede di porre particolare attenzione ai cittadini con problemi mentali in tempi di pandemia. Gli strumenti ci sono, a partire dall'istituzione della Commissione fino alla definitiva valorizzazione dei centri di Salute Mentale. Lo chiedono a gran voce i malati e le loro famiglie. E davanti alle richieste di aiuto la Giunta Marsilio ha il dovere di intervenire in fretta”, conclude.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.