Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Sanità, Chiodi: 'il duemilaundici si è chiuso con un avanzo di undici milioni di euro, ora investimenti per lo sviluppo'

16/02/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

16 febbraio 2012. "Secondo dati ufficiali del Ministero dell'Economia, il duemilaundici si è chiuso, per la sanità abruzzese, con un avanzo di undici milioni di euro: il debito è stato pagato e gli utili verranno impiegati per gli investimenti nel settore sanitario". Lo ha detto il Presidente della Regione, nonché Commissario per la Sanità abruzzese, Gianni Chiodi, che a Castel di Sangro ha inaugurato, ieri, il nuovo Pronto Soccorso dell'ospedale sangrino. "Nel duemilasette", ha proseguito, "la Regione Abruzzo andò vicino al default per quanto riguardava i debiti della sanità e ci salvammo grazie all'aiuto delle regioni virtuose che ci prestarono ottocento milioni di euro con i quali vennero pagati i debiti".  "Oggi l'Abruzzo non è più nelle condizioni di essere salvato da nessuno e si trova, anzi, nelle condizioni di poter fare anche qualche gesto di solidarietà nei confronti della altre regioni in difficoltà". "A questo punto - ha detto ancora Chiodi -, saldato il debito e avendo speso undici milioni di euro in meno rispetto a quelle che sono le competenze dello stato, cominceremo a fare investimenti sulle sale operatorie, sui macchinari, sul personale, bandiremo nuovi concorsi e miglioreremo le strutture sanitarie esistenti, come abbiamo fatto a Castel di Sangro".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.