Marted 29 Aprile 2025

Politica

Sottoscritto l'atto di acquisto del terreno dove sarà realizzato il nuovo canile di Vasto

02/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sottoscritto l'atto di acquisto del  terreno dove sarà realizzato il nuovo canile di Vasto

Menna e Cianci: opera che intendiamo consegnare alla città prima della fine del mandato

Il Comune di Vasto, nella persona del Dirigente del Servizio Patrimonio Dott. Vincenzo Toma, dopo aver ricevuto il parere di congruità positivo da parte dell'Agenzia del Demanio nazionale sul prezzo di acquisto dei terreni di località Cipraneto a Vasto, ha firmato l'atto per l'acquisto dell'area di 15.800 mq su cui verrà realizzato il nuovo canile rifugio. “Alcuni consiglieri avevano diffidato il Comune dall’acquisto del terreno - ha dichiarato l’assessore alle politiche ambientali, Paola Cianci - sollevando problemi sul prezzo e sollevando eventuali interessamenti della Magistratura contabile. Gli stessi consiglieri che al momento del voto sono usciti dall’ aula consiliare, cercando di mandare alle ortiche questa importante opera per la città. Un passo importante che dimostra il nostro impegno per la realizzazione di un'infrastruttura che intendiamo consegnare alla città prima della fine del mandato. Gli uffici comunali stanno elaborando lo studio di fattibilità tecnico-economica tenendo conto della normativa regionale di riferimento nonché dei suggerimenti forniti dalla Asl e dall'Associazione Amici di Zampa con le quali ci confronteremo costantemente per rendere il nuovo canile quanto più funzionale possibile. Finalmente il canile - conclude l'assessore Cianci - sarà posto in un luogo civile e decoroso”.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Francesco Menna Cani

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico