Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Treglio, il sindaco: "Frane e dissesti: servono 576 mila euro.

09/04/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

9 aprile 2015. Frane e smottamenti costellano il borgo di Treglio e il Comune ha chiesto, alla Regione Abruzzo, 576 mila euro per fronteggiare e sanare i dissesti più recenti. “Il maltempo – spiega il sindaco Massimiliano Berghella – ha causato parecchi problemi negli ultimi tempi. Ha provocato smottamenti in via della Stazione e via della Fontana, che dal paese conducono al casello autostradale dell'A14; in contrada Sacchetti; in via Castellana, importante collegamento con San Vito e Lanciano; lungo Fosso Arno, dove, in un tratto, hanno ceduto anche gli argini”. Qui ci sono terreni agricoli e coltivazioni da salvaguardare. “Abbiamo completato, invece, con un milione di euro, la prima parte dei lavori di consolidamento del costone su cui poggia via Roma (la strada di ingresso al paese) con tutte le sue case. La situazione era preoccupante, tanto che eravamo stati costretti a sgomberare 3-4 abitazioni. Le opere sono state finanziate dal ministero dell'Ambiente. L'area è stata rafforzata con un intervento “naturale” in terra armata e con l'ausilio di pilastri profondi 30 metri: così i luoghi non sono stati alterati. Ora siamo al lavoro per mettere in sicurezza il restante tratto di via Roma, per cui servono circa 4 milioni di euro”. La zona è stata classificata a forte rischio e pericolo. “Abbiamo apportato una variante al Piano di assetto idrogeologico (Pai) e stiamo ultimando il progetto esecutivo, perché – conclude il sindaco -, occorre agire in fretta”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.