Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Visita istituzionale del Vice Ministro Edmondo Cirielli a Lanciano

23/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Ad accoglierlo la presidente del Consiglio comunale Gemma Sciarretta e diversi rappresentanti l territoriali di Fratelli d’Italia.

eri, il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha fatto tappa nella città di Lanciano, dove è stato accolto con tutti gli onori istituzionali.

Ad attenderlo nella Sala Consiliare “Falcone-Borsellino” c’erano il Presidente del Consiglio Comunale Gemma Sciarretta, l’Assessore Paolo Bomba, il Capogruppo Gabriele Di Bucchianico e i Consiglieri Comunali Gianluca D’Intino e Giuseppe Luciani. Dopo i saluti istituzionali, Cirielli è stato accompagnato in un tour tra i tesori artistici e religiosi della città, tra cui l’Auditorium Diocleziano, il celebre Miracolo Eucaristico e la torre campanaria di San Giovanni Battista, recentemente restaurata dopo i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il Vice Ministro ha espresso grande ammirazione per il ricco patrimonio architettonico di Lanciano, sottolineando l’importanza delle sue opere romaniche e gotiche. Durante la visita al Miracolo Eucaristico, è stato accompagnato dai Frati Minori Conventuali. In questa occasione, Cirielli ha condiviso il suo forte legame personale con l'Abruzzo, ricordando le sue radici a Gioia dei Marsi, Lanciano e Vasto. "Questa terra ha fatto grandi progressi negli ultimi decenni, soprattutto grazie all’internazionalizzazione delle sue aziende," ha dichiarato Cirielli. Ha infine ribadito la sua disponibilità a sostenere la crescita e lo sviluppo di Lanciano e dell’intera regione attraverso i suoi rapporti esteri.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.