Venerdì 04 Aprile 2025

Sanità

Istituto Zooprofilattico Abruzzo Molise, Quaresimale: dal Cipess 9,3 mln per nuovi laboratori

16/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Istituto Zooprofilattico Abruzzo Molise, Quaresimale: dal Cipess 9,3 mln per nuovi laboratori

L'assessore regionale: "Con questo finanziamento l'istituto "G. Caporale" di Teramo allarga la qualità della ricerca scientifica aumentando in questo modo anche il prestigio a livello nazionale".

Un passo concreto verso il completamento della nuova sede dell'Istituto zooprofilattico sperimentale Abruzzo Molise. Il Cipess ha infatti autorizzato la concessione di un finanziamento di 9,3 milioni di euro per la realizzazione del secondo lotto funzionale da destinare a laboratori di Bromatologia, Stabulari per piccoli animali ed uffici. Lo rende l'assessore regionale Pietro Quaresimale che parla "di notizia importante per la struttura scientifica".

Il finanziamento autorizzato dal Cipess può rappresentare un tassello importante per la crescita e il consolidamento dell'Istituto zooprofilattico. "Con questo finanziamento - aggiunge l'assessore Pietro Quaresimale - l'istituto "G. Caporale" di Teramo allarga la qualità della ricerca scientifica aumentando in questo modo anche il prestigio a livello nazionale. In questo senso il finanziamento concesso conferma il valore strategico della struttura scientifica nel Centro Italia. Negli ultimi due anni, peraltro, quello portato avanti dall'Istituto zooprofilattico sperimentale in tema di Covid-19 si è rilevato essere stato un lavoro straordinario avendo garantito, soprattutto nella prima fase della pandemia, il riscontro e l'esame scientifico dei tamponi".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.