Mercoledì 02 Aprile 2025

Notizie di Sanità in Abruzzo

Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità

Sanità

“Un danno grave per la nostra Azienda e per la sanità pubblica nel capoluogo”. il commento del Direttore generale della Asl Thomas Schael

Di Giosia: è parte del piano strategico della ‘Cittadella delle fragilità’ per un totale di 12,8 mln

Lo Sportello Informativo Malattie Rare chiede un intervento immediato delle Istituzioni

In crescita i casi di violenza. L'assessore alle politiche sociale Cinzia Amoroso fa il punto sulle azioni messe in campo a 360 gradi per garantire protezione e prevenzione.

L’incontro è terminato con l’impegno dei sindaci a convocare prossimamente dei consigli comunali per esprimersi sulla fattibilità e sulle modalità di attuazione del progetto proposto dalla Asl.

La Asl ha proposto alla Provincia e ai comuni di Lanciano e Santa Maria Imbaro, di realizzare nell'ex centro di ricerche , un centro Servizi della Salute.

In risposta alle recenti discussioni sulla carenza di medici di base, l’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì ribadisce, ancora una volta, quali sono state le iniziative intraprese e quanto continua a essere implementato per affrontare e risolvere tali criticità. Un problema che interessa del resto, tutto il territorio nazionale.

L'assessore alla Sanità, Nicoletta Verí comunica che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande al 31 gennaio 2025.

La nomina è arrivata con delibera del Direttore generale a conclusione della selezione indetta dalla Asl, che si è conclusa a ridosso delle Festività.

Il contributo fissato per ogni famiglia, che ha i requisiti richiesti nell’avviso, ammonta a 10 mila euro, che verrà erogato in due soluzioni: il 70% dell'importo a conclusione delle procedure di ammissione, il restante 30% a seguito di relazione semestrale da parte del Servizio Sociale competente per territorio di residenza, che confermi il mantenimento dei requisiti previsti per l'ammissione al beneficio.

Il nuovo presidio sarà realizzato nell'ex Pretura, acquistata dalla Asl, che sarà oggetto di un massiccio intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza sismica a fronte di un investimento complessivo di 1,9 milioni di euro, finanziato con fondi Pnrr.