Sabato 05 Aprile 2025

Sport

L’ASD Sci Club di Alfedena: quando sport e comunità si incontrano

16/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L’ASD Sci Club di Alfedena: quando sport e comunità si incontrano

Giovani campioni che trasformano sport e sacrificio in orgoglio per la comunità"

Ad Alfedena, pittoresco borgo dell’entroterra abruzzese, l’inverno ha un sapore speciale. Qui, il suono della campanella scolastica è solo l’inizio di un pomeriggio pieno di energia, allenamenti e gioco. È grazie all’ASD Sci Club di Alfedena, che la comunità può vantare una realtà sportiva vivace e inclusiva, capace di far crescere piccoli campioni, sia nello sport che nella vita.

Quindici giovani atleti, dai 3 ai 17 anni, vestiti di verde mela, accompagnati dal mitico orso Alfio – simbolo del loro logo – sono i protagonisti di questa avventura. Con entusiasmo e determinazione, sfidano condizioni atmosferiche avverse e trovano il tempo tra scuola, catechismo, visite mediche e impegni familiari per allenarsi e gareggiare. I loro allenamenti non passano inosservati: le strade, i sentieri e le aree limitrofe si riempiono di canti e risate, portando una ventata di vitalità al paese.

Alla guida di questo gruppo c’è Elena Como, allenatrice di Fondo di III Livello, figura cardine del club. Più che un’allenatrice, Elena è un’educatrice, una confidente e una guida. La sua dedizione va oltre il campo sportivo: preleva i ragazzi da scuola, li accompagna agli allenamenti e li riporta a casa, offrendo alle famiglie un supporto fondamentale in una realtà dove entrambi i genitori lavorano.

Gli allenamenti sono organizzati in base alle diverse fasce d’età. I più piccoli (3-6 anni) si avvicinano allo sci di fondo attraverso il gioco, mentre per i ragazzi più grandi l’impegno cresce: allenamenti più intensi, skiroll in estate e partecipazione a gare regionali e nazionali. Oltre all’aspetto tecnico, i giovani imparano valori fondamentali come il rispetto della natura, la capacità di pianificazione e l’autonomia.

Nonostante il costante spopolamento della zona – il paese conta meno di mille abitanti e appena trenta iscritti alla scuola elementare – lo Sci Club rappresenta un modello virtuoso. I risultati raggiunti dai suoi atleti danno visibilità al territorio, alimentando l’orgoglio di una comunità che si riconosce nei successi dei suoi giovani. Esempio di questo impegno è Alessia Basile, atleta under 18 che ha recentemente partecipato a un intenso allenamento con la squadra AIN e Junior a Livigno, dimostrando come talento e sacrificio possano aprire le porte a grandi opportunità.

L’ASD Sci Club di Alfedena non è solo un luogo di sport, ma una palestra di vita. I giovani crescono sviluppando abilità motorie, tecniche e relazionali, diventando esempio per i più piccoli e ambasciatori dei valori sportivi. Grazie a loro, Alfedena si trasforma in un luogo vivo e pieno di speranza.

Con l’inverno ormai alle porte, gli atleti dello Sci Club sono pronti ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che li spinge a vivere intensamente ogni momento. Loro non puntano solo ai podi delle competizioni: il vero traguardo è diventare cittadini liberi, onesti e rispettosi della vita. E questo, forse, è il successo più grande.

 
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sci Abruzzo

Potrebbero interessarti

Sul neutro di Cupello frentani sconfitti dal San Salvo e discorso salvezza-diretta che si complica

Battuta in rimonta la Torrese. Negli ultimi 10 minuti il Lanciano cambia il volto della gara

Lanciano più che vivo e vegeto nella corsa per la salvezza nel campionato di Eccellenza.

L'allenatore Francesco Mammella: "Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, visto che il Latina è una squadra attrezzata, sia numericamente che qualitativamente, per puntare al salto di categoria.