Domenica 06 Aprile 2025

Turismo e Natura

LEGAMBIENTE: ROCCA SAN GIOVANNI PRIMA SPIAGGIA D'ABRUZZO CON QUATTRO VELE

19/06/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

19 GIUGNO 2012. Rocca San Giovanni ottiene ancora una volta il titolo di prima spiaggia d’Abruzzo secondo Legambiente, con l’attribuzione delle quattro vele. Un lavoro, come spiega il Primo cittadino Gianni Di Rito, “frutto di un lavoro attento e mirato, che giova all’intero comprensorio della Costa dei Trabocchi”. “Siamo ovviamente particolarmente soddisfatti per questo risultato, che ripaga gli sforzi fatti ormai da anni. E’ stato premiato ancora una volta un progetto pluriennale che ci vede impegnati e che pone come primo obiettivo la salvaguardia e la tutela del nostro ambiente. Anche l’approvazione del Piano Regolatore ha dato e darà un impulso ancora maggiore per garantire una crescita sostenibile e ragionata del territorio”. “Voglio ringraziare in modo particolare i cittadini, anch’essi protagonisti di questo successo in quanto collaborano per rendere sempre più pulito e accogliente il borgo e tutto il territorio comunale. A questo proposito voglio lanciare un appello affinché, con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’arrivo quindi dei flussi turistici, tutti si sentano parte attiva – conclude il Sindaco Di Rito – contribuendo a esaltare la cordialità, la cortesia, la disponibilità e il senso di accoglienza che ci contraddistinguono”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.

Il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi in via cautelare, con due distinte ordinanze, la n. 164 del 15.01.2025 e la n. 684 del 21.02.2015, ha confermato l’efficacia della sentenza con cui Il TAR Lazio-Roma aveva definito la questione relativa ai confini del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, stabilendo che gli stessi sono quelli storicamente ampliati con il D.P.R. del 22 novembre 1976, in forza della riperimetrazione operata dalla corografia allegata allo stesso.