Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Aci lancia online la campagna #Blindside per la Sicurezza Stradale

18/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Aci lancia online la campagna #Blindside per la Sicurezza Stradale

Nella Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada del 19 novembre, l'Automobile Club d'Italia promuove sui social il valore della mobilità responsabile

In occasione della Giornata Mondiale del ricordo delle vittime della strada, l’Automobile Club d’Italia lancia una nuova campagna di sensibilizzazione.
La campagna, denominata #blindside, si fonda su un messaggio che, nella sua semplicità e linearità, è di grande efficacia: "la sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla" è infatti il monito che accompagna immagini di auto, moto, bici e monopattini, attraversate dal confine - decisivo quanto sottile - tra la mobilità sicura e l'incidentalità stradale.

L'hashtag #blindside è un forte richiamo al rispetto delle regole di circolazione, alla cautela e, soprattutto, al rispetto degli altri utenti della strada.

Nella campagna, si pone l’accento sulla disattenzione durante la guida, che può creare situazioni pericolose simili a zone cieche, in cui non si è consapevoli di ciò che accade intorno a noi.

Dal nostro punto di vista, un fattore di grande valore strategico nella politica di contrasto degli incidenti stradali è l'educazione ed è per questo che l’Automobile Club d’Italia si batte affinché l’educazione stradale sia inserita come materia di studio nelle scuole.

Nell'ultimo anno in Italia vi sono stati oltre 3.000 morti, 220.000 feriti e 18 miliardi di euro di spesa sociale; nella nostra regione gli incidenti registrati nel 2022 sono stati 2.824; i decessi per fortuna sono nettamente diminuiti mentre è tornato a salire il numero dei feriti, che sono stati 3.975.

Nella Provincia di Pescara gli incidenti sono stati 804, i morti 9, mentre i feriti sono 1.054.

Con #blindside, ACI rafforza il suo presidio social per la sicurezza: solo negli ultimi cinque anni, infatti, sono state lanciate più di 40 campagne di sensibilizzazione su Instagram, Youtube, Facebook, Twitter e LinkedIn, raggiungendo mediamente oltre un milione di persone in ognuna di esse.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?