Mercoledì 16 Aprile 2025

Attualità

Bilancio positivo per la 63edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano

16/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Bilancio positivo per la 63edizione  della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano

Il presidente Mercurio: “Lancianofiera si conferma polo espositivo di riferimento per tutto il centro-sud Italia”

Vitale, attrattiva, moderna e capace di ampliare il suo pubblico. “Riferimento per il settore agricolo nel centro-sud Italia, la Fiera dell’Agricoltura, la nostra più antica e conosciuta manifestazione, giunta alla sua sessantatreesima edizione è stata, ancor più che in passato, un luogo di confronto dove opportunità di business e dialogo di filiera hanno viaggiato all’uniscono – ha detto il presidente del Polo fieristico d’Abruzzo Ombretta Mercurio, a proposito della rassegna agricola che si è conclusa domenica 13 aprile – Lancianofiera si conferma, dunque, un polo espositivo d’interesse per tutto il centro-sud Italia che ha ancora molto da dire. A confermarlo sono i numeri con 32mila presenza registrate nei tre giorni”.

Ringrazio – ha detto ancora Mercurio – i nostri 250 espositori che ci hanno dato fiducia, i visitatori, il gruppo di lavoro, tutti coloro che hanno collaborato con l’ente fiera in questi giorni, i tanti rappresentanti delle istituzioni intervenuti e tutti coloro che hanno raccolto la nostra sfida per una fiera sempre più aperta al mondo e incline a coltivare rapporti di networking”.

Il lavoro del presidente Ombretta Mercurio e dei componenti CdA Bruno De Felice e Alberto Paone continua in preparazione delle prossime iniziative fieristiche. Appuntamento dal 26 al 28 settembre con ATTRACTIVE, il salone del turismo attrattivo e degli sport estremi. Seguirà Progress, la fiera del Lavoro, del Sociale e della Formazione in programma dal 23 al 25 ottobre 2025.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Lancianofiera

Potrebbero interessarti

Il consiglio di amministrazione della società di trasporti ha deliberato l'acquisto di una serie di slot di bodycam grazie alle quali si potranno utilizzare video di sorveglianza a garanzia del personale viaggiante in servizio.

Il recente spot pubblicitario "Lo zafferano... Quello vero" diretto da Marco Migliozzi ha ottenuto un importante riconoscimento al Cine Festival "Borghi sul Set" di Roma, premiato come miglior docufilm pubblicitario ambientato nei borghi.

Il duo di djs/produttori di Pescara, Smoothies, trionfa nel remix contest con il loro remix Baile Funk della hit mondiale “Light It Up” (1 miliardo e mezzo di ascolti su Spotify) dei Major Lazer, gruppo americano composto da Diplo, Ape Drums e Walshy Fire.

Ciao Appassionati di Vino! Oggi nella nostra rubrica #Vino&Curiosità parliamo di un gesto tanto scenografico quanto discusso: la Sciabolata!