Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Cinquecento abruzzesi partecipano alla Giornata nazionale della Gioventù, D'Incecco; anche grazie a contributo Regione Abruzzo

31/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Cinquecento abruzzesi partecipano alla Giornata nazionale della Gioventù, D'Incecco; anche grazie a contributo Regione Abruzzo

Il capogruppo della Lega in Consiglio regionale sottolinea l'importanza di custodire radici cristiane e tramandare messaggi di pace e solidarietà

"Oggi 100 giovani partiti da Pescara si incontreranno a Lourdes con la delegazione abruzzese molisana e insieme andranno a Lisbona per dare inizio a un importante momento di formazione e crescita, non solo spirituale."

"Il 2 agosto la rappresentanza regionale sarà arricchita da altri 50 giovani partiti da Montesilvano e Pescara per partecipare alla veglia del 5 agosto con Papa Francesco nel grande campo da Graca, realizzato per l'evento. Il tutto terminerà il 6 agosto con la santissima celebrazione eucaristica del Santo Padre". Così ieri il capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, Vincenzo D’Incecco, che lo scorso 2 maggio aveva presentato un articolo per destinare un contributo di 20 mila euro alla Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana così da garantire la possibilità a oltre 450 giovani abruzzesi di partecipare alla 28° Giornata Mondiale della Gioventù, incontro internazionale che si svolgerà a Lisbona dal 1 al 6 agosto 2023, con il Santo Padre. "Questa è la prima volta che il Consiglio regionale promuove e contribuisce a finanziare la partecipazione dei ragazzi abruzzesi a questa iniziativa. Sono estremamente orgoglioso di aver raccolto e dato seguito alle proposte della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana. Mai come adesso - conclude D’Incecco - è importante custodire le radici cristiane e tramandare ai giovani messaggi di pace e solidarietà".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?