Sabato 19 Aprile 2025

Attualità

Consegnato a Giovanni Gorno Tempini il “premio” intitolato al Brigadiere Ermando Parete

22/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Consegnato a Giovanni Gorno Tempini il “premio” intitolato al Brigadiere Ermando Parete

Consegnato all’Università Bocconi di Milano il “Premio Parete” a Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, il vincitore proclamato nel mese di maggio, a Pescara, nella caserma intitolata al finanziere, vittima superstite e testimone attivo degli orrori della Shoah

Proclamazione avvenuta all’interno della caserma del capoluogo adriatico che porta il nome del finanziere deportato a Dachau durante il secondo conflitto mondiale, vittima superstite e testimone attivo degli orrori della Shoah; caserma dove operano il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Pescara e la componente aeronavale abruzzese, teatro, venerdì scorso, di una giornata dedicata ai giovani liceali pescaresi incentrata sui temi della memoria del finanziere Parete, della sicurezza e della legalità.

Alla cerimonia di consegna, presenti i vertici dell’Ateneo meneghino, numerose Fiamme Gialle lombarde, guidate dal Comandante Interregionale dell’Italia nord-occidentale, Generale di Corpo d’armata Fabrizio Carrarini e dal Comandante Provinciale Milano, Gen. B. Francesco Mazzotta, e Donato Parete, co-fondatore del premio e figlio di Ermando.

In rappresentanza della Guardia di Finanza operante sul territorio d’origine di Parete, il Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Brigata Germano Caramignoli e il Comandante Provinciale Pescara, Col. t.ST Antonio Caputo.

Nel corso dell’evento consegnata anche la Borsa di studio “Premio Parete 2023”, dedicata annualmente ad uno studente universitario di origini abruzzesi.

Quest’anno premiata Daniela D’Ignazio, una studentessa originaria di Pescara iscritta al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment (ACME) dell’Università Bocconi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?