Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Dissesto idrogeologico: 2 mln di euro a Castel Frentano

29/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Dissesto idrogeologico: 2 mln di euro a Castel Frentano

L’assessore Di Loreto "Comune più sicuro. Premiato un lungo lavoro"

"Governo nazionale e regionale hanno finanziato, con più di 2 milioni di euro, un nostro importante intervento per mettere in sicurezza Castel Frentano e prevenire fenomeni causati dal dissesto idrogeologico". Così, l'assessore comunale alle opere pubbliche, Desirée Di Loreto, sul finanziamento al progetto che consoliderà il versante ovest del Comune frentano. La Regione comparteciperà con 200mila euro sul progetto totale di 2.145.000,00€.

 

"Non ho mai abbassato la guardia su questo importante e delicato tema di prevenzione, e, sin dal 2021, ho ascoltato tutti per far redigere un progetto vicinissimo alle esigenze della comunità da portare all'attenzione della Regione, anche grazie al supporto del nostro consigliere regionale Nicola Campitelli - aggiunge Di Loreto.

“Ringrazio - conclude il Sindaco Mario Verratti - la Regione, il Governo, l’Ufficio Tecnico e l’assessore Di Loreto per aver centrato questo importante risultato per Castel Frentano. Inoltre, stiamo lavorando, giornalmente e costantemente, per altre interessanti novità per il nostro Comune.”

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Castel Frentano

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.