Sabato 19 Aprile 2025

Attualità

Ex Honeywell Atessa. incontro con il Mise, Fiom: trovare subito una soluzione per tutelare i lavoratori

10/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Ex Honeywell Atessa. incontro con il Mise, Fiom: trovare subito una soluzione per tutelare i lavoratori

L'azienda ha confermato il piano industriale ma non ha escluso che la crisi del mercato Automotive dovuto al lockdown non incida sulla ripartenza nel frattempo le misure di sostegno ai lavoratori stanno per finire

“Si è tenuto oggi in video conferenza con il Mise l’incontro sulla vertenza Honeywell-Baomarc alla presenza della Regione Abruzzo. Dopo i ritardi accumulati per la partenza della reindustrializzazione dello stabilimento di Atessa, la crisi generata dal Covid-19 ha di fattosospeso tutte le attività sia di ristrutturazione del sito sia della selezione delle lavoratrici e deilavoratori che dovranno essere reimpiegati. "L’azienda, sollecitata dalla Fiom, - lo scrive la stesso sindacato in una nota a firma di Simone Marinelli per la Fiom-Cgil nazionale e Alfredo Fegatelli segretario generale Fiom-Cgil Abruzzo - ha confermato il piano industriale ma la preoccupazione è sul dilatarsi dei tempi di ripartenza. Infatti la società ha più volte fatto presente che il mercato dell’automotive è sostanzialmente fermo e questo potrebbe incidere sul piano industriale. La Fiom ritiene che si è perso fin troppo tempo e che, pur comprendendo la crisi generata dal Covid e il conseguente blocco delle attività, ora c’è bisogno di accelerare verso la ripartenza anche in relazione alle commesse principali, quali Sevel, che in questo momento non stanno vedendo un rallentamento. La Fiom ha sollecitato il Mise e la Regione Abruzzo a trovare una soluzione per sostenere le lavoratrici e i lavoratori. La Naspi (ammortizzatori sociali) è terminata o terminerà a fine mese e c’è quindi bisogno di sincronizzare il piano industriale con le tutele. Vanno quindi messi in campo - dice Fiom Cgil - tutti gli strumenti di politica attiva e passiva attraverso un lavoro comune tra Mise, Ministero del Lavoro, Regione Abruzzo e azienda." Il sindacato ha annunciato che solleciterà il Ministero del Lavoro affinché, nei prossimi giorni, si apra un tavolo di confronto con l’obiettivo di sostenere lavoratrici e lavoratori ex Honeywell di Atessa "sui quali non possono ricadere le colpe di ritardi prima imputabili ai rapporti tra vecchia e nuovagestione e poi alla crisi sanitaria”. Conclude la Fiom.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?