Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Giornata Mondiale dell’Infanzia, il Kiwanis Spoltore dona saturimetri all'Istituto comprensivo di Pianella

20/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Giornata Mondiale dell’Infanzia, il Kiwanis Spoltore dona saturimetri all'Istituto comprensivo di Pianella

Si tratta di uno strumento molto utile in emergenza Covid poiché serve a verificare la quantità di ossigeno nel sangue e quindi indispensabile per capire se i polmoni dell'individuo funzionano correttamente.

Il 20 novembre si celebra il 31esimo anniversario dall’approvazione della Convenzione Onu, che ha l’obiettivo di promuovere in tutto il mondo il diritto dei minori a crescere sani, ricevere un’educazione adeguata, per la pace, la libertà, la giustizia nel mondo e di sentirsi protetti da ogni genere di calamità, malattia ed ingiustizia. In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, il Presidente dell’associazione Kiwanis Spoltore avv. Giuseppe De Michele e la socia Dott.ssa Anna Bruna Giansante di Pianella con il contributo di tutto il Kiwanis Spoltore, hanno consegnato al Preside dell’Istituto Comprensivo Statale “P. Giovanni XXIII” di Pianella, Tommaso D’Aloisio, 5 saturimetri da dito professionali e certificati, che consentiranno di verificare il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue. Dunque uno strumento molto utile nella lotta alla pandemia di coronavirus. I saturimetri verranno distribuiti nei plessi della scuola dell’infanzia di Pianella e Castellana, della scuola primaria di Pianella e Cerratina e della scuola secondaria di primo grado di Pianella. Felice per l’iniziativa intrapresa Anna Bruna Giansante: «In un momento così delicato e particolare è opportuno supportare i nostri ragazzi e prevenire i disagi del covid-19. Un piccolo gesto di vicinanza dell’associazione ai giovani e alle famiglie del nostro paese, con l’augurio di tornare presto alla normalità, ne abbiamo bisogno tutti, ne hanno bisogno ancor di più i ragazzi».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?