Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

L'Aquila, cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza

16/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza

L’evento, svolto per la prima volta al di fuori della Caserma di Coppito, ha voluto sottolineare il 30° anniversario dell’istituzione del Comando Scuola nel capoluogo abruzzese.

Oggi 16 marzo si è svolta presso l’Aula Magna “Alan Turing” dell’Università degli Studi di L’Aquila la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. L’evento, svolto per la prima volta al di fuori della Caserma di Coppito, ha voluto sottolineare il 30° anniversario dell’istituzione del Comando Scuola nel capoluogo abruzzese.

L’importanza dell’attività formativa è stata evidenziata nelle relazioni introduttive del Comandante della Scuola, Gen. D. Cristiano Zaccagnini, e del Rettore, Professor Edoardo Alesse. A seguire, la lectio magistralis è stata tenuta da Professor Simone Gozzano, Ordinario di “Logica e filosofia della scienza” dell’ateneo aquilano, sul tema “La realtà sociale tra etica e norme”: in particolare, l’illustre accademico si è soffermato sul dettato costituzionale che impone a tutti i cittadini di contribuire alla crescita del Paese, anche attraverso il pagamento di tasse e tributi.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?