Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

La Prefettura Chieti indice Bando di Concorso d’arte contemporanea per gli studenti dei Licei artistici della Provincia

30/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
La Prefettura Chieti indice Bando di Concorso d’arte contemporanea per gli studenti dei Licei artistici della Provincia

Il tema del Concorso è La Natura che cambia”.

Il Prefetto della provincia di Chieti, dott. Armando Forgione, le Dirigenti dei Licei Artistici “Nicola da Guardiagrele” di Chieti, prof.ssa Paola Di Renzo, “Giuseppe Palizzi” di Lanciano, prof.ssa Mirella Spinelli, e “Pantini-Pudente” di Vasto, prof.ssa Anna Orsatti, in collaborazione con la Fondazione Immagine, fondata dal Maestro Alfredo Paglione e presieduta dal dott. Luciano Di Tizio, hanno promosso il Concorso d’arte contemporanea sul tema “La Natura che cambia”. L’iniziativa è tesa a promuovere fra i giovani l’amore per l’arte nelle sue varie forme e l’attenzione per il mondo nel quale tutti noi viviamo, con attenzione alle trasformazioni della natura nel suo divenire, sia in senso individuale (es: fiore che sboccia; animale che nasce, ecc.) che generale (cambiamenti climatici, riconquista di spazi, ecc.). Il concorso è riservato agli studenti e agli ex studenti dei Licei Artistici della Provincia di Chieti: possono partecipare al concorso gli studenti iscritti, nell’anno scolastico in corso, alle classi quarte e quinte dei Licei Artistici della Provincia di Chieti e gli studenti diplomati presso le stesse scuole negli ultimi 2 anni (anni scolastici 2018-2019 e 2019-2020). Il lavoro - da realizzarsi con qualsiasi tecnica artistica - dovrà illustrare il tema del concorso liberamente interpretato. Le opere vanno consegnate direttamente alle scuole che poi provvederanno all’invio in Prefettura entro la data del 10 marzo 2021. Tutte le opere in concorso (o una selezione operata dalla Commissione di esperti di cui al punto successivo in caso il numero dei partecipanti sia tale da non consentire l’esposizione di tutti i lavori in concorso) saranno esposte in una mostra nei locali della Prefettura di Chieti nel periodo pasquale. L’esposizione sarà aperta al pubblico e pubblicizzata a cura degli organizzatori. La valutazione delle opere sarà effettuata da una Commissione di esperti presieduta dal Prefetto Armando Forgione e composta, per l’edizione 2020-2021, dal mecenate ed ex gallerista Alfredo Paglione, dalla dott.ssa Cristina Ricciardi dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, dal Presidente della Fondazione Immagine dott. Luciano Di Tizio, dal critico e storico dell’arte dott. Gabriele Simongini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?