Sabato 19 Aprile 2025

Attualità

La Regione Abruzzo dona una pompa idrovora alla Protezione civile di Montesilvano

08/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
La Regione Abruzzo dona una pompa idrovora alla Protezione civile di Montesilvano

Servirà per servirà per le emergenze idrogeologiche come le strade e i sottopassi allagati a causa delle forti piogge.

La Regione Abruzzo ha donato al Gruppo dei volontari della Protezione civile di Montesilvano una pompa idrovora carrellata di media grandezza capace di aspirare fino a 6.000 litri al minuto. Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha donato il macchinario in un incontro che si è svolto ad Avezzano alla presenza del vicesindaco con delega alla Protezione civile Paolo Cilli e il presidente del Gruppo volontari di Montesilvano Gianni Faieta. L’idrovora è stata assegnata a sette comuni della costa abruzzese che maggiormente vivono il rischio allagamenti. “L’idrovora – spiega il vice sindaco Cilli - servirà per le emergenze idrogeologiche del territorio come le strade e i sottopassi allagati a causa delle forti piogge. Ringrazio il presidente Marsilio per aver donato alla nostra città un macchinario utile, che va ad affiancarsi alle altre due idrovore capaci di assorbire 10mila litri d’acqua al minuti e di 3600 al minuto presenti ed entrambe custodite nella sede dei volontari della Protezione civile. Le idrovore sono state adoperate anche durante gli allagamenti della scorsa estate in seguito a violenti temporali e forti grandinate”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?