Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, il mondo Erasmus non si ferma, la formazione internazionale continua sul web

15/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, il mondo Erasmus non si ferma, la formazione internazionale continua sul web

Giusy Bomba, presidente di Connect Abruzzo Lanciano: "Messe da parte le valigie, abbiamo trasferito know how e inventiva sul web".

Confinamento e restrizioni hanno costretto ad un ripensamento delle attività internazionali dei programmi Erasmus, con lo stop ai viaggi e agli incontri di lavoro nei vari paesi partner dell’Unione Europea. “Ma lo spirito di intraprendenza che anima i protagonisti di questo stimolante mondo formativo - dichiara Giusy Bomba, progettista Erasmus e presidente di Connect Abruzzo di Lanciano - ha incoraggiato il superamento di questo momento difficile per tutti, con una nuova organizzazione del lavoro.

 

Messe da parte le valigie, abbiamo quindi trasferito know how e inventiva sul web. Così sono nati nuovi progetti, mentre portiamo a compimento quelli già in corso”. A soffrire maggiormente delle restrizioni sono i giovani, i maggiori beneficiari e protagonisti dei progetti Erasmus con viaggi di formazione all'estero utili anche ai fini dei crediti scolastici. “Conoscere e confrontarmi con coetanei di altre culture è stata un’esperienza fantastica che ripeterei subito”, dice Filippo, 17 anni, studente del liceo classico Vittorio Emanuele II di Lanciano. “Ho fatto appena in tempo a concludere il mio percorso formativo a giugno in Grecia, dopo averlo iniziato in Turchia a febbraio”, dice soddisfatta Cecilia, 21 anni, di Guardiagrele, impiegata nella comunicazione. Carla, 22 anni, di Lanciano, si è invece formata online con un percorso sui social media e adesso è in cerca di lavoro, “Ho imparato ad ascoltare e a comprendere altri punti di vista, esperienza importante per la crescita personale”. La formazione prosegue con progetti che coinvolgono partner d’Abruzzo, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna e Turchia e rivolti ai giovani e a coloro che hanno perso il lavoro. Con i webinar si approfondiscono i temi dell’impresa digitale, con tutor multidisciplinari dai vari paesi, e si raccoglie la sfida dello smart working che la pandemia da coronavirus spinge sempre più ad adottare. Il prossimo corso "International Digital Enterprise", che ha formato già 20 ragazzi, parte il 23 novembre. Insieme a Connect Abruzzo collaborano nell’organizzazione l’associazione Logosabile e Tu First onlus.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?