Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, inaugurata la nuova sede dell'URP e delle Attività Produttive in Piazza Plebiscito

10/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Questa mattina, la città di Lanciano ha compiuto un passo decisivo verso il miglioramento dei suoi servizi pubblici con l'inaugurazione della nuova sede dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e delle Attività Produttive, situata in Piazza Plebiscito n.48, nella ex sede della Polizia Municipale.

La nuova struttura, fortemente voluta dal Comune, diventerà un punto di riferimento per agevolare l'interazione tra l'amministrazione e la comunità. L'obiettivo è migliorare l'efficienza dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese, favorendo un ambiente più dinamico e orientato all'innovazione.

Durante la cerimonia, il sindaco ha sottolineato l'importanza strategica di questo progetto: “L'apertura di questa sede rappresenta un chiaro segnale del nostro impegno nel migliorare i servizi pubblici e nel sostenere le attività produttive locali. Stiamo investendo nel futuro della città, creando le condizioni ideali per la crescita e lo sviluppo economico”.

Numerosi cittadini e operatori economici hanno accolto con favore l'iniziativa, riconoscendo l'importanza di uno spazio dedicato per migliorare il dialogo tra pubblico e privato. La nuova sede rappresenta, infatti, un tassello fondamentale per rendere Lanciano più attrattiva per nuove imprese e start-up.

Con questo progetto, Lanciano si conferma una città in evoluzione, attenta alle esigenze della propria comunità e pronta a cogliere le sfide future.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.