Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, la Fondazione Sistema Meccanica confermata dal Miur tra gli ITS di eccellenza

07/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, la Fondazione Sistema Meccanica confermata dal Miur tra gli ITS di eccellenza

Il riconoscimento permetterà alla Fondazione di usufruire di fondi aggiuntivi della “premialità”

L’ITS sistema meccanica si conferma tra i migliori ITS in Italia e primo in Abruzzo. A dirlo il monitoraggio annuale prodotto dall’INDIRE per conto del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che assegna un punteggio di 90,8 su 100 (indice di efficacia) alla Fondazione di Lanciano. Un indice che valuta la qualità della formazione, il livello dei docenti, l’allineamento dei corsi rispetto alle esigenze del mondo del lavoro e naturalmente il numero di occupati (placement) tra i suoi diplomati registrato ad un anno dal diploma. Grande soddisfazione è espressa dal Presidente della Fondazione, Gilberto Candeloro, che commenta così la notizia: “Siamo orgogliosi del risultato ottenuto che ci conferma come l’ITS Meccanica sia un’eccellenza d’Abruzzo per quanto riguarda la formazione di tecnici in linea con Industria 4.0 al servizio delle aziende di tutti i settori: dall’automotive, alla meccanica-automazione, farmaceutica, agro-food etc. Questo – aggiunge Candeloro – è reso possibile grazie alla grande sinergia di tutti i partner della Fondazione, enti locali, scuole, università, e soprattutto grazie alla collaborazione instaurata con le imprese abruzzesi e il consorzio IAM che colgo l’occasione di ringraziare poiché senza il loro contributo tutto questo non potrebbe essere realizzato.” L’ITS Meccanica di Lanciano offre quest’anno la possibilità di iscriversi a due nuovi corsi, che si svolgeranno in parte in aula ed in parte in azienda, nell’ambito della meccatronica ed automazione 4.0, uno in collaborazione con l’azienda SEVEL ed uno con le aziende abruzzesi del settore. E’ possibile iscriversi on-line sul portale della Fondazione fino al 2 ottobre (http://www.innovazioneautomotive.eu/its-sistema-meccanica/). Gli ITS si confermano come l’opportunità formativa post-diploma più efficace in Italia per trovare lavoro in linea con la propria formazione; purtroppo sono ancora poco conosciuti e poco utilizzati dai giovani, che vogliono formarsi per introdursi subito nel mondo del lavoro oppure da quelli che abbandonano l’università. I dati dell’INDIRE sono altresì interessanti perché indicano come le Fondazioni con i migliori risultati siano proprio quelle della meccanica meccatronica, confermando la vocazione manifatturiera del nostro Paese in questi settori, assi portanti della nostra economia. Questo vale oltremodo anche per l’Abruzzo che ha un tasso di industrializzazione superiore alla media nazionale e dove il settore automotive da solo produce 8 miliardi di fatturato all’anno e il 55% di export dell’intera regione. La Fondazione ITS Sistema meccanica è composta da: IIS “da Vinci – De Giorgio” di Lanciano e IIS “U. Pomilio” di Chieti, IIS “Mattei” Vasto, Provincia di Chieti e Comune di Lanciano; CNOS-FAP Abruzzo; SIA Servizi; Soc. Cons. Innovazione Automotive e Metalmeccanica a r.l.; Università degli Studi dell’Aquila; Camera di Commercio Industria e Artigianato di Chieti-Pescara, Soc. Cons. Sangro-Aventino a r.l., Consorzio Universitario di Lanciano e ADECCO Italia Spa.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?