Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, passaggio del martelletto al Lions Club, Carlo Vitelli nominato presidente

07/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, passaggio del martelletto al Lions Club, Carlo Vitelli nominato presidente

Un sodalizio che continua nel suo grande impegno nell'azione sociale.

Si è svolta il 4 ottobre scorso la cerimonia del Passaggio del Martelletto al Lions Club di Lanciano. Alla presenza dei soci, familiari e ospiti, si è insediato il nuovo Presidente. A Mariano D’Orsogna succede, per l’anno lionistico 2020/2021, Carlo Vitelli. L’evento, tenutosi nel pieno rispetto delle vigenti normative finalizzate al contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, ha visto anche l’ingresso di tre nuovi soci. I Presidenti, il Past e l’Entrante, hanno illustrato i rispettivi services, D’Orsogna ha fatto un bliancio di quanto fatto alla sua guida dai Lions frentani, mentre il neo presidente ha reso noti gli ambiziosi obiettivi in cantiere nel suo futuro percorso. Entrambi hanno rimarcato il grande impegno nel sociale che è stato ancora più necessario ed incisivo in questo periodo emergenziale. Obiettivo del Lions Club è quello di continuare ad intervenire a sostegno dei nuovi disagi e delle nuove povertà che la situazione attuale sta determinando. La cerimonia ha visto anche l’avvicendamento delle cariche nel Club Satellite “New Generation", a Bruna Casciato è subentrata Piera Pasquini.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?