Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Manoppello, un nuovo parcheggio a servizio della scuola dell’Infanzia di Ripacorbaria

14/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Manoppello, un nuovo parcheggio a servizio della scuola  dell’Infanzia di Ripacorbaria

Il parcheggio di 1230 metri quadrati che permetterà, fra qualche mese, di risolvere i problemi di sicurezza e favorire una corretta viabilità su via Don Rocco D’Alessandro.

Proseguono spediti a Manoppello i lavori di realizzazione della spaziosa area di sosta a servizio del polo scolastico che ospita 108 bambini oltre alle insegnanti e al personale. L’intervento, per un investimento complessivo di 150 mila euro di fondi comunali, avviato da alcune settimane, sarà concluso, da progetto, a fine 2020 ed è stato affidato alla ditta Ve. Ma. di Pescara. “Grazie alla realizzazione di questo parcheggio, posto lungo la strada provinciale che collega Manoppello Scalo a Casalincontrada, l’Amministrazione Comunale risponde in maniera concreta alle richieste dei cittadini – ha spiegato il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca che oggi si è recato sul cantiere insieme all’assessore Antonio Costantini – e assicurerà un’area di sosta a servizio di docenti, personale scolastico e famiglie dei bambini che frequentano l'istituto scolastico a servizio di Manoppello Scalo e della Contrada di Ripacorbaria.

 

 

Il nuovo parcheggio consentirà una maggiore sicurezza stradale agli automobilisti e ai pedoni poiché le auto non dovranno più sostare ai lati della strada e i pedoni potranno spostarsi con maggiore tranquillità grazie al nuovo marciapiede e all’attraversamento realizzato di fronte alla scuola”. Il parcheggio è realizzato su un terreno nella proprietà della cittadina manoppellese Clelia Di Donato acquistato con accordo bonario, dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione dell’opera pubblica. La nuova area di sosta conterrà oltre 40 posti auto oltre a stalli riservati ai veicoli guidati dai portatori di handicap e sarà valorizzato con la piantumazione di verde pubblico e alberature.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?