Sabato 19 Aprile 2025

Attualità

Oltre duemila presenze e quasi trecento studenti per le masterclass, i grandi numeri del FLIC 2023

20/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Oltre duemila presenze e quasi trecento studenti per le masterclass, i grandi numeri del FLIC 2023

È stata l’edizione dei grandi successi, dei grandi nomi e dei grandi numeri quella del FLIC - Festival Lanciano in Contemporanea 2023, conclusasi dopo tre mesi pieni di spettacoli, emozioni ed applausi.

«È stato bello poter ospitare a Lanciano dai musicisti Faraualla e Management, all’attrice Lella Costa, passando per le compagnie di danza Lost MovementSanpapiéSpellbound Contemporary Ballet, Equilibrio Dinamico e Mandala Dance Company o grandi nomi come Silvia Gribaudi e Adriano Bolognino», commenta la direttrice artistica e responsabile dell’associazione I Cinque Sensi, Antonella Scampoli.
 
Sono state 2.382 le presenze totali nei 22 appuntamenti di danza, teatro e musica con tre prime nazionali e 12 prime regionali, senza contare le masterclass, le mostre e le serate dedicate al cinema. Eventi ospitati al teatro “Fenaroli”, il Polo Museale Santo Spirito e, per la prima volta, anche nel centro della città di Lanciano, tra i vicoli del centro storico ed in corso Trento e Trieste. E sono state proprio le masterclass, dislocate su Lanciano e Pescara, che hanno coinvolto circa 280 studenti di 7 scuole di danza diverse, a dare quel quid in più di partecipazione viva e attiva al Flic di quest’anno.
 
«Non mi resta che ringraziare i miei compagni di viaggio Nicolò Abbattista Christian Consalvo per la curatela e Giovanni Careccia per la comunicazione, l’amministrazione comunale di Lanciano e tutto lo staff ed i volontari del FLIC che hanno lavorato per la rassegna - conclude Antonella Scampoli -. Il ringraziamento più grande, però, va senza dubbio al nostro numeroso ed appassionato pubblico che ha manifestato grande apprezzamento per la qualità, lo spessore e l’originalità delle proposte del Flic 2023, perché la danza e l’arte contemporanea possono davvero essere di tutti».
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?