Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Pescara, deiezioni canine e microchip, controlli dei volontari della Guardia Civile ambientale per rispetto delle norme

12/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, deiezioni canine e microchip, controlli dei volontari della Guardia Civile ambientale per rispetto delle norme

L'associazione è presente sul territorio con si suoi volontari per prevenire e reprimere le violazioni di norme ambientali e Zoofile.

Controlli sabato scorso a Pescara, in pieno centro ed a tarda ora, da parte dei volontari della Guardia Civile Ambientale, impegnati sul territorio a vigilare sull’osservanza delle norme zoofile da parte dei proprietari di cani. Collare a norma, microchip, possesso del kit per la raccolta delle deiezioni, queste alcune delle verifiche eseguite. Non sono state rilevate particolari irregolarità, ma l’attenzione resta alta con l’obiettivo di far crescere la cultura del rispetto dell’ambiente e dei luoghi pubblici della propria città, nonché il rispetto delle norme di tutela per gli animali d’ affezione.

 

 

I volontari svolgono sul territorio attività di guardie giurate Zoofile, ambientali, Ittiche acque interne. Il sodalizio ha siglato una convenzione con il Comune di Pescara, per la quale lavorerà in sinergia con la Polizia Municipale per quanto compete il suo ambito di azione, che mira alla prevenzione e repressione di illeciti ambientali. Sono 40 i volontari che operano tutti i giorni sul territorio della Provincia, sono invece 10 le Guardie Civili Ambientali impiegate nel distaccamento di Teramo. I volontari, in qualità di Pubblici Ufficiali, sono autorizzati, qualora riscontrata una violazione delle norme, a eseguire sanzioni sia amministrative che penali ai trasgressori ed eventuali denunce. Da giovedì prossimo grazie ad un importante progetto avviato con la Provincia di Pescara, ente capofila dell’iniziativa, la presenza delle Guardie Civili Ambientali si intensificherà con tre turni giornalieri. L’obiettivo dell’Associazione è quello di creare nuclei di azione in tutta la regione e non solo, è per questo che lancia un appello a chi volesse entrare a far parte del Gruppo, composto da ex appartenenti alle Forze dell’ordine, guardie giurate e personale di pubblico interesse, scegliendo, con passione e dedizione, di mettere le proprie capacità e la propria esperienza, maturata negli anni, al servizio della collettività.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?