Sabato 19 Aprile 2025

Attualità

Pescara, presentata la campagna antidegrado "No mozziconi a terra"

20/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, presentata la campagna antidegrado "No mozziconi a terra"

L'iniziativa coinvolgerà in particolar modo le spiagge cittadine con la distribuzione di posaceneri ed vedrà un'incisiva campagna pubblicitaria.

Posizionamento per le strade della città di 500 posaceneri di forma cilindrica di colore bianco che permettono anche di gettare cicche ancora accese;distribuzione a ogni stabilimento balneare di una locandina segnaletica e di un espositore con 50 posaceneri tascabili completamente realizzati in materiale atossico riciclato. Inoltre verrà fornito materiale pubblicitario, circa diecimila tra locandine e adesivi. Saranno queste le azioni che il Comune di Pescara metterà in campo nell'ambito della campagna antidegrado "No ai mozziconi a terra, iniziativa portata avanti dall'associazione "Volontari per Pescara Pulita" e fortemente voluta dal Sindaco, Carlo Masci e dall'amministrazione comunale, volta a contrastare la cattiva abitudine del lancio dei mozziconi di sigaretta in città. Alla conferenza stampa di stamane erano presenti oltre al sindaco, gli assessori Giovanni Santilli ed Isabella Del Trecco,i comandanti della capitaneria di Porto e della Polizia Municipale, la presidente dell'Associazione Volontari per Pescara Pulita, Laura Crivellone.

 

Anche a Pescara, come accade in molte città d'Italia, è sotto gli occhi di tutti il grave e sempre più diffuso fenomeno di degrado, oltre che di inquinamento, dovuto alla presenza di mozziconi di sigarette che vengono gettati e abbondonati dai fumatori a terra per le strade, sulle spiagge e su tutto il territorio urbano, un’abitudine ancor più evidente se si guarda nelle aiuole, in punti di ritrovo in cui generalmente si incontrano le persone. Il Sindaco ha sottoscritto un accordo con la trasmissione Striscia la Notizia che ormai da mesi si occupa del problema, impegnandos,i come primo cittadino, a combattere tale fenomeno.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?