Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Pescara, Ufficiali dell’Accademia Navale in visita alla Base Aeromobili Guardia Costiera

03/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, Ufficiali dell’Accademia Navale in visita alla Base Aeromobili Guardia Costiera

I 14 Guardiamarina hanno effettuato un volo di familiarizzazione a bordo dell’elicottero AW139, e un’attività di telerilevamento a bordo del velivolo ATR 42 MP

Si è svolta la scorsa settimana, al termine del loro percorso di studi accademici, il tirocinio per il del personale post 2° anno applicativo dell’Accademia Navale. Un' attività formativa che ha l'obiettivo di fornire una completa e ampia conoscenza ad ampio raggio delle attività del Corpo con vari compiti in materie di diritto, economia, salvaguardia ambientale, gestione delle risorse marine, della tutela dell’ambiente e del territorio costiero, al fine di un’efficace qualificazione da un punto di vista professionale.

I 14 Guardiamarina, dopo un briefing introduttivo sui principali compiti della componente aerea del Corpo delle Capitanerie di porto e sulle specifiche attività dei Reparti di Volo della Guardia Costiera, hanno visitato la Base Aeromobili di Pescara, ed è qui  che sono stati accolti dal Comandante della Base, Capitano di Fregata Pil. Andrea CHENDA, e accompagnati dal tutor del tirocinio, 1° Lgt Np/Ov. SPACCAVENTO Giovanni. I Guardiamarina hanno effettuato un volo di familiarizzazione a bordo dell’elicottero AW139, e un’attività di telerilevamento a bordo del velivolo ATR 42 MP, attività quest’ultima che ha permesso di mettere in pratica le nozioni acquisite durante i 5 anni di studio. Al termine delle attività previste, i Guardiamarina, hanno incontrato il Direttore Marittimo di Pescara, Capitano di Vascello (CP) Fabrizio GIOVANNONE, che ha voluto augurare ai giovani Ufficiali un buon inizio di carriera in previsione della prossima assegnazione presso i reparti del Corpo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?