Venerdì 11 Aprile 2025

Attualità

Porto Ortona, il Cipe approva decreto che prevede finanziamento di 34 milioni di euro

16/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Porto Ortona, il Cipe approva decreto che prevede finanziamento di  34 milioni di euro

Si interverrà sul molo Martello e saranno eseguiti interventi di riqualificazione e potenziamento della banchina di riva dello scalo ortonese

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 novembre la delibera del CIPE dello scorso 2 agosto in cui si esprime parere favorevole sullo schema interministeriale che coinvolge il Ministero della mobilità e infrastrutture e il Ministero dell’economia e delle finanze, sul programma di finanziamento di 34 milioni di euro per il porto di Ortona.

 

 

Il finanziamento a favore dell’ADSP del mare Adriatico centrale faceva parte della previsione complessiva di 41 milioni di euro per gli anni 2021-2023 rubricati sotto la voce “Fondo per le infrastrutture portuali” dalla legge n.196 del 31 dicembre 2009. Nello specifico il decreto interministeriale prevede il finanziamento di 4 milioni di euro per la ristrutturazione del molo Martello e 30 milioni per interventi di riqualificazione e potenziamento della banchina di riva dello scalo ortonese. Gli interventi che sono già stati approvati con progetti di fattibilità tecnico economica dall’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico centrale, andranno a migliorare le attività del principale scalo marittimo abruzzese che riveste un ruolo strategico sia nei rapporti tra scali marittimi della costa balcanica e sia per le connessioni tra il corridoio adriatico ed il versante tirrenico della penisola italiana e conseguentemente con il Mediterraneo occidentale. «Questa approvazione del CIPE – sottolinea il Sindaco Leo Castiglione con delega al porto – conferma il positivo lavoro che stiamo portando avanti in sinergia con i Ministeri, la Regione e l’Autorità di Sistema del porto di Ancona per lo sviluppo infrastrutturale dello scalo ortonese».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Leo Castiglione

Potrebbero interessarti

Il consiglio di amministrazione della società di trasporti ha deliberato l'acquisto di una serie di slot di bodycam grazie alle quali si potranno utilizzare video di sorveglianza a garanzia del personale viaggiante in servizio.

Il recente spot pubblicitario "Lo zafferano... Quello vero" diretto da Marco Migliozzi ha ottenuto un importante riconoscimento al Cine Festival "Borghi sul Set" di Roma, premiato come miglior docufilm pubblicitario ambientato nei borghi.

Il duo di djs/produttori di Pescara, Smoothies, trionfa nel remix contest con il loro remix Baile Funk della hit mondiale “Light It Up” (1 miliardo e mezzo di ascolti su Spotify) dei Major Lazer, gruppo americano composto da Diplo, Ape Drums e Walshy Fire.

Ciao Appassionati di Vino! Oggi nella nostra rubrica #Vino&Curiosità parliamo di un gesto tanto scenografico quanto discusso: la Sciabolata!