Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Rientro dall’Irlanda per 15 studenti del Liceo Milli di Teramo

11/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Rientro dall’Irlanda per 15 studenti del Liceo Milli di Teramo

Un’esperienza Erasmus+ tra formazione e cultura Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea, ha permesso ai ragazzi di svolgere un tirocinio in vari settori e di visitare le bellezze del paese

Sono rientrati ieri a Teramo i 15 studenti del Liceo Milli che hanno partecipato a un’esperienza Erasmus+ in Irlanda, nella città di Galway. Si tratta di un progetto finanziato dalla Comunità Europea che ha offerto ai ragazzi l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo in negozi, hotel e ristoranti, consolidando la loro conoscenza della lingua inglese e confrontandosi con una cultura diversa dalla propria. I nostri studenti sono stati seguiti da quattro docenti del Liceo Milli che sono rimasti con loro per tutto il periodo, durato 30 giorni.

Oltre al lavoro, i ragazzi hanno avuto modo di scoprire le meraviglie dell’Irlanda, visitando le Isole Aran, le Cliffs of Moher, la contea di Connemara e Dublino con i suoi musei e college prestigiosi. Un viaggio che ha lasciato un segno profondo nei loro cuori e nelle loro menti, come testimoniano le parole di Anna: “Oggi giunge al termine una delle esperienze più belle della mia vita. Da questa ho imparato che non è necessario che tutto sia perfetto e che la vita bisogna prenderla con più leggerezza e spensieratezza. Ho lasciato Galway con le lacrime agli occhi e con la consapevolezza che un giorno ci rivedremo”. E poi Anastasia: “Questa esperienza mi sta facendo crescere e maturare tanto. Gli irlandesi sono persone molto gentili ed i luoghi che stiamo visitando sono semplicemente meravigliosi. Mi piacciono i pullman e mi piace il mio lavoro grazie al quale sto migliorando parecchio con l’inglese ma anche imparando a svolgere mansioni pratiche che mi stanno arricchendo moltissimo. Sono felicissima di avere avuto questa opportunità e la rifarei ancora tante altre volte”.

Il Dirigente Scolastico del Liceo Milli, Manuela Divisi, ha espresso grande soddisfazione per il successo del progetto Erasmus+, che il Liceo garantisce da 7 anni scolastici consecutivi e che permette la totale gratuità dell’esperienza ai suoi studenti. “Per il nostro Liceo Milli l’Erasmus+ è una opportunità unica e ci impegniamo fortemente affinché i fondi comunitari a noi assegnati vengano totalmente sfruttati. Ciò è possibile anche grazie all’impegno di una task force di docenti e di personale di segreteria che si occupano dell’Erasmus+ durante tutto l’anno scolastico, estate compresa. E così anche quest’anno siamo riusciti a formare all’estero ben 31 studenti, 15 in Irlanda e 16 in Spagna, in aggiunta a 6 docenti in formazione Job Shadowing a Dublino. Una grande soddisfazione. Ad majora, sempre!”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?