Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, controlli a Vasto e Monteodorisio, carabinieri sanzionano 4 persone e ne denunciano due per furto

30/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, controlli a Vasto e Monteodorisio, carabinieri sanzionano 4 persone e ne denunciano due per furto

Ai controlli di routine per la violazione di alcuni reati si inseriscono anche quelli relativi al mancato rispetto del Decreto del Governo per l'emergenza Covid-19

Continuano i Controlli dei carabinieri della compagnia di Vasto, coordinati dal comandante, il maggiore Amedeo Consales, volti al rispetto delle prescrizioni dettate dall’Autorità di Governo centrale in relazione al Decreto legge sull'emergenza covi-19. I militari dell'Arma hanno identificato e contravvenzionato altre 4 persone con sanzioni amministrative pecuniarie introdotte dal Decreto Legge 19 del 25 marzo 2020. Una pattuglia della Stazione di Vasto ha denunciato a piede libero per furto aggravato in concorso padre e figlio che, nel pomeriggio di venerdì scorso, si erano impossessati di un generatore elettrico asportandolo dal magazzino di un ristoratore nella zona del belvedere della Madonna delle Grazie. Il ristoratore, si è accorto del furto in atto, ha subito contattato il 112 richiedendo l’intervento di personale dell’Arma che, accorso sul posto,ha recuperato il generatore riconsegnandolo al legittimo proprietario. Nella circostanza i due sono stati oltre che denunciati all’Autorità Giudiziaria,anche “multati” con sanzioni amministrative di euro 400 a testa in quanto, evidentemente non titolati ad uscire dalla propria abitazione, non ricorrendo alcun presupposto di Legge. I Carabinieri della Stazione di Cupello,nel corso della stessa serata,hanno sanzionato il gestore di un bar di Monteodorisio che stava servendo una bevanda alcolica ad un avventore, anch’egli sanzionato per le medesime violazioni. È stata proposta, inoltre, la chiusura dell’esercizio alla competente Autorità Prefettizia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock

Si tratta di una coppia, già sottoposta agli arresti domiciliari e di un trentenne, tutti già noti alle forze dell'ordine.

Il caso esplode dopo la cattura di un pericoloso latitante albanese, ricercato dal 2022 e condannato a 2 anni e 5 mesi dal tribunale di Venezia.