Venerdì 18 Aprile 2025

Cronaca

I Carabinieri di Archi arrestano un 29enne di Altino per Stalking.

26/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
I Carabinieri di Archi arrestano un 29enne di Altino per Stalking.

Eseguita il 23 marzo scorso dal Comando stazione carabinieri di Archi un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Lanciano nei confronti di un 29 enne di Altino, attualmente agli arresti domiciliari, responsabile di atti persecutori, diffamazione e violenza privata nei confronti di una 20 enne di Perano.

L’uomo, che si era invaghito della ragazza con la quale voleva instaurare una relazione, vedendosi respinto, aveva iniziato a mettere in atto una condotta di persecuzione, intimidazione e pressione nei confronti della vittima, tempestandola di messaggi WhatsApp con i quali le chiedeva continui incontri e rapporti sessuali che ovviamente la donna non voleva.

Una situazione che aveva creato nella vittima un perdurante e forte stato di ansia che ne aveva minato la tranquillità e cambiato le abitudini di vita. La donna si è decisa a denunciare i fatti ai carabinieri di Archi quando l’uomo ha pensato di ricattarla, prospettandole la pubblicazione su internet di un falso video a sfondo sessuale falsamente riconducibile a Lei qualora non avesse acconsentito alle sue richieste.
Nel frattempo l’uomo che era monitorato da diversi giorni dai carabinieri di Archi, veniva fermato poco dopo aver affisso sulla pubblica via di Perano diversi manifesti diffamatori nei confronti della donna. Nella sua auto durante la perquisizione erano rinvenuto il pennarello utilizzato per scrivere i manifesti e la colla vinilica necessaria per la loro affissione. Gli elementi raccolti dai carabinieri di Archi hanno permesso alla Procura di Lanciano di richiedere nei confronti dell’uomo una tempestiva e adeguata misura cautelare necessaria per tutelare la vittima, richiesta prontamente accolta dal Gip.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.

Nell’ambito dell’operazione “Oro Blu”, scoperta una bomba ecologica da 2000 metri quadrati: batterie esauste, vernici, mezzi agricoli e idrocarburi accatastati senza regole. Sequestri e illeciti penali per un territorio che grida vendetta.

Aveva 40 anni. Si è spenta all’ospedale di Casoli dopo una breve ma aggressiva malattia.